Sunday, August 8, 2010

COMPRA IN STOCK ALLE ASTE FALLIMENTARI

Quest'anno sono cambiate molte cose in tema di aste fallimentari giudiziarie.Nel senso che prima colui che aveva la concessione per gestire un astagiudiziaria IVG ( istituto vendite giudiziarie ) ( di solito si trovauna in ogni provincia ) sequestrava la merce di privati e aziende per iquali un giudice aveva dato direttive di sequestro, metteva in venditala merce quando il giudice ne dava l'autorizzazione :1) prima volta a prezzo di stima ( valore pieno ) ( PRIMO ESPERIMENTO )2) Passato un determinato periodo -50% della stima ( SECONDO ESPERIMENTO )3) Passato un determinato periodo : base d'asta ZERO ( migliore offerente ) ( TERZO ESPERIMENTO )Qui si facevano ottimi affari.Oggi invece cambiato tutto e nemmeno i curatori, i giudici e iconcessionari degli IVG ne capiscono molto, ma non si arriva pi alprezzo base zero.A Ogni ESPERIMENTO viene abbassato un 30% e poi il prezzo si blocca al30% del valore di stima. Se non viene venduto prima o poi torna alproprietario del bene. Questo se viene messa in pratica la normativacos com'e' ma ancora molti IVG praticano la vecchia normativa e si pucomprare anche a base zero.Se c' poca gente fate buoni affari ( io l'anno scorso ho comprato ad esempio 20 condizionatori mitsubischi a 15 euro cadauno ) NUOVI!In definitiva possibile ancora fare buoni affari. Qui non posso dirviil sito ma se cercate IVG su internet trovate ilsito ufficiale delleaste IVG.Selezionando la vostra zona e poi scaricando il bollettino ( cheobbligatoriamente le aste devono pubblicare periodicamente ) vedrete lalista della merce in vendita e il prezzo base d'asta dal quale si parte.Per partecipare non serve nulla. Potete comprare sia da privati che da azienda con partita iva.Quando vi recate sul posto ( presso la sede degli IVG o dove conservato il bene ) partecipate senza registrarvi ad alcun asta,alzate la mano e offrite. Se vi aggiudicate qualcosa vi verr chiestoun documento e finite tutte le aste del giorno dovrete pagare ( INCONTANTI ) e portarvi via l'oggetto o gli oggetti.In questo periodo si trovano molti stock di profumeria e abbigliamento quindi datevi da fare.Nella zona di Bologna / Emilia si trovano molti stock di elettronica e audio video.Nel sud ci sono molte automobili e nel nord si trovano molti stock di editoria, informatica e abbigliamento.Buoni Affari.

POLTRONA IN PELLE OPPURE NO, PROTEGGERSI DALLE TRUFFE

Questa guida ha lo scopo diaiutare i consumatori a districarsi nell'acquisto delle poltrone in pellee non, aiutandoli ariconoscereun rivestimento in pelle o similare (es. Poltrone ufficio, divani, poltroncine).Innanzitutto bisogna precisare che esistono varie tipologiedi conce, difatti la vera pelle si differenzia in2 tipi dovuti alla lavorazione della stessa,ovvero con l'operazione meccanica di spaccatura viene regolato lo spessore delle pelli: queste vengono spaccate orizzontalmente per ottenere una parte superiore detta fiore e, se la pelle sufficientemente spessa, uno strato inferiore, lato carne, detto crosta. Per cui abbiamo:Pelle pieno fioreSi tratta della tipologia di pellenaturale pi prestigiosa. Viene ricavata dagli strati superiori delle pelli animali ed nota per la sua particolare morbidezza, resistenza e naturalmente per il suo aspetto estetico.Evidentemntequesto genere di poltrone hanno un costo di vendita elevato e difficilmente lo troverete suEBAY, o comunque occhio al prezzo qualora nelle inserzioni si trova l'indicazione "pelle primo fiore". Cow Split leather tradotto Spaccato di Crostabovina Si tratta sempre di pelle naturale, ma la parte meno pregiata, perch viene ricavata dagli strati inferiori delle pelli animali (bovine), parliamoquindi dipelle al 100%, vedi per esempio certificato rilasciato da un istituto italiano riconosciuto dal ministero che alleghiamo in tutte le nostre inserzioni (solo per la vendita delle poltrone in pelle), anche se meno elastica e morbida rispetto al pieno fiore.Pertanto le poltrone rivestite con crosta di pelle bovina hanno un prezzo di vendita molto pi accessibile trattandosi comunque di vera pelle.PellePU E' un prodotto sintetico che consiste in uno strato spesso di poliuretano applicato alla crosta di pelle (lo strato pi scadente della pelle). Il prodotto viene definito PU o bycast quando l'apporto di materiali sintetici rispetto a quelli naturali superiore al 20%. Pelle artificiale o PVC o EcopelleE' un rivestimento completamente sintetico al 100%che, grazie alla lavorazione di materie vergini (e non di pelli rigenerate) permette di ottenere unprodotto similare alla pelle. Non dimentichiamo perche, trattandosi di sintetico, la seduta per quanto al tatto morbidaNON E' ASSOLUTAMENTEsalutare sopratutto quando destinata ad un uso lavorativo perch come tutti i sintetici non f traspirare la pelle quindi si suda ed a lungo andaredisturba il benessere fisico, ovviamente il prezzo di vendita estremamente accessibile.Purtroppo per gli acquirenti senza esperienza in questo settore difficile riconoscere le differenze fra le tipologie delle pelli, quindi la cosa pi giusta da fare affidarsi all'attendibilit del venditore che si avvalenon solo di esperienza ma sopratutto di certificati di entiautorizzati e competenti.Sicuramente trovereteguide di altriEbayer che cercaranno di soggiocarvi con delle esperienze secolari (ipotetiche?) al solo fine di far incanalare gli acquisti verso i propri prodottiscreditando illavoro cheviene svolto da altre aziendeche hanno fatto di Ebay il loro lavoro primario e quotidiano, come la nostra azienda. Che dire quindi se non affidatevi al vostro buon senso ma soprattutto ai feedback, garanzianelle vendite on-line. La definizionedi pelle,sopra riportatapu essere verificata nel link:www.provincia.savona.it/temi/ambiente04/Bat/BATconcia_tessileATTENZIONE: SE HAI TROVATO UTILE QUESTA GUIDA, TI PREGO DI LASCIARE UN VOTO POSITIVO

Creare l'inserzione con foto e linguaggio HTML semplice

Salve a tutti. Scrivo questa brevissima guida per facilitare la creazione di inserzioni a tutti coloro che (come me) non conoscono o comunque hanno poca dimestichezza con il linguaggio HTML (con cui si creano le inserzioni su ebay, oltre che creare le normali pagine WEB).Esiste un programma, messo a disposizione gratis da ebay per facilitare la creazione delle aste (Turbo Lister 2)pages.ebay.it/turbo_lister (copia e incolla questo link sul tuo browser)E' un programma molto semplice da usare, ma nel caso dovreste avere problemi, vi suggerisco un altro metodo che io reputo migliore a Turbo Lister 2 semplicemente perch con questo secondo metodo nell'inserzione si possono mettere quante foto vogliate gratis!1) Scrivere la vostra inserzione in un word processor, tipo microsoft word, usando i caratteri e i colori che pi vi piacciono. Inoltre potete aggiungere qualsiasi foto con un semplice copia-incolla o trascinando la foto nel testo;2) Salvare l'inserzione cos creata come pagina web (file/salva con nome/ e a formato scegliere "pagina web"3) Aprire il file creato e selezionere dal men visualizza "HTML" (o "sorgente pagina" se usate Mozalla Firefox)Si aprir un file notepad (blocco notes) con il codice; selezionatelo tutto e copiatelo e incollatelo nello spazio della descrizione dell'oggetto nel modulo di vendita SPERO CHE LA MIA GUIDA SIA STATA UTILESE SI, VI PREGO DI VOTARE SUL SI IN FONDO ALLA PAGINAGRAZIE A TUTTI VOI PER IL VOSTRO TEMPOCIAO DA lucaz.lon!Clicca qui! Dai un occhiata alle mie guide!Clicca qui! Dai un occhiata alla mia pagina personale!Clicca qui! Dai un occhiata alle mie aste!

PERSA PER UN PELO!!! QUALCHE CONSIGLIO!

Quante volte ti capitato di osservare un oggetto a cui tenevi moltissimo o di partecipare ad un asta per qualcosa che era davvero un affare e poi all'ultimo minuto ti sei visto soffiare l'offerta da un acquirente che ha fatto un offerta maggiore di pochi euro?Ci sono persone a cui l'affare non sfugge mai!!!Le soluzioni per non perdere un asta sono molteplici, tra le principali c' l'offerta massima, che puoi inserire al momento in cui fai un offerta, e che rilancer la tua offerta quando qualcuno la supera sempre senza oltrepassare il limite massimo che tu hai imposto come offerta massima. Il rischio per c'! E consiste nel fatto che qualche furbo venditore potrebbe farsi aiutare da qualche amico o fare le classiche offerte a trabocchetto per fare salire l'asta fino all'importo massimo che tu hai impostato ed allora tu finiresti con il pagare l'oggetto pi di quanto avresti dovuto, seppure l'importo massimo sia quello da te stabilito.Una categoria di acquirenti che opera in modo pi professionale quella dei cosidetti Sniper, ovvero di coloro che usano degli appositi programmi o servizi on line (del tutto legali ovviamente) per aggiudicarsi il maggior numero di oggetti al prezzo pi basso!Come fanno? Cercano gli oggetti che non hanno ricevuto molte offerte, impostano un programma che in automatico fa l'offerta fino a pochi secondi prima della sua scadenza, impostano un importo che desiderano pagare e si aggiudicano l'oggetto per pochi euro. Le aste che si concludono senza nessuna offerta sono moltissime, tanti venditori le chiudono in anticipo proprio per evitare il gioco degli sniper sopratutto se si tratta di oggetti di un certo valore, come telefonini

Come acquistare le piastrelle di ceramica

Come acquistare le piastrelle per casa ......e non pentirsene il mese dopo.Vorrei inaugurare il mio spazio Guide su un argomento in cui ritengo di essere per motivi professionali abbastanza ferrato. La scelta delle piastrelle in ceramica per la propria abitazione, allapparenza pu sembrare facile e divertente, ma deve essere fatta con scrupolosa attenzione per evitare di trovarsi sotto ai piedi un prodotto non piacevole per parecchi lunghi anni. La mia guida sar un piccolo strumento che vi permetter di valutare con attenzione le varie proposte del vostro rivenditore di piastrelle. Quando si costruisce o si ristruttura la propria abitazione, arriva il giorno in cui si deve decidere quale pavimento e il rivestimento ( per parete ) utilizzare per arredare i vari ambienti. Il problema non si pone per chi acquista casa "chiavi in mano", di solito il pavimento gi posato o se da posare vi consiglio di sceglierlo personalmente, non sempre una regola ma il costruttore tende a mettere prodotti presi da stock a prezzi scontatissimi. Primo: non aspettate lultimo momento, cercate di muovervi con almeno 3 mesi di anticipo sulla datastimata per la posa, sappiate che i nuovi prodotti hanno tempi di consegna molto lunghi, le aziende produttrici fanno programmi di produzione in cui si corre il rischio che il tipo da voi prescelto verr prodotto non prima di 3 mesi e vi toccher sceglierne un altro ! Ad ogni modo se vi accontentate la disponibilit di prodotti cos vasta che troverete senzaltro unalternativa presso un altro rivenditore della vostra zona. Prima di passare a vedere pi da vicino le varie tipologie, due parole sulla scelta del rivenditore, in questo caso la regola del "piccolo bello" non la terrei in considerazione: sceglietene uno con una sala mostra grande, moderna, ordinata, deve essere aggiornato con i prodotti, senzaltro avr un giro di affari che gli consente di avere una vasta gamma di prodotti a prezzi concorrenziali. A me personalmente non piacciono le sale mostra disordinate, piccole e in cui per risparmiare si tengono le luci spente ( lilluminazione importantissima, scegliere una piastrella come scegliere un abito, lo dovete vedere! ), pu accadere che per cercare il prodotto linesperto venditore deve chiedere in magazzino a tizio, e poi lui non n sa niente e alla fine chiedono alla nonna che vi stava fissando da unora sulla sua sedia a dondolo. In questo caso chiedete di uscire con la scusa di dover spostare lora del parchimetro e sparite pi veloci della luce. La piastrelle di ceramicavengono ottenutepartendo daun impasto di argille, sabbia e altre sostanze naturali pressato e cotto in specialiforni in linea lunghi circa 90 metri ad una temperatura variabile tra i 1000 C e i 1250 C a seconda del tipo. Quando esce dalla bocca del forno il prodotto detto tecnicamente "biscotto", ovviamente sconsiglio di assaggiarlo, da questo punto in avanti che subisce le varie lavorazioni (colorazione o smaltatura, levigatura, rettifica ) indispensabili per ottenere il prodotto finito.Circa il 90% delle piastrelle italiane prodotto nel distretto industriale di Sassuolo-Fiorano ( Modena ), da una semplice e geniale intuizione: l'idea di cuocere in modo continuo l'argilla per produrre piastrelle. Questi piccoli artigiani sono diventati nel giro di mezzo secolo i grandi nomi dell'industria di ceramica del terzo millennio. La piastrelle a seconda del loro processo di produzione possono essere denominate diversamente. Ora vi dar una breve classificazione, che non ha la pretesa di essere completa, ma solo di aiutarvi nella distinzione dei prodotti nel momento della scelta. La monocottura una piastrella che prevede la cottura contemporanea del supporto e dello smalto, la pi pregiata ha il biscotto in pasta bianca, quella economica in pasta rossa, lo si pu facilmente verificare osservando il colore del retro della piastrella. La monocottura viene di solito colorata con smalti e grazie ad appositi retini si ottiene leffetto voluto ( effetto pietra, marmo, legno ect). Questo tipo ideale per ambienti interni ( soggiorno, camere da letto ), ma con i nuovi materiali, alcunde aziende non hanno problemi a garantire la posa anche per esterni.Il grs porcellanato invece una piastrella cotta ad alte temperature ( ca. 1250C) questo processo consente di ottenere un prodotto molto resistente, inattaccabile dagli acidi, ingelivo. E inoltre un prodotto quasi impermiabile, una piastrella per essere definita grs porcellanato deve avere un assorbimento dacqua uguale o inferiore del 0,5%. Grazie a questo caratteristiche un prodotto molto versatile, sia per interni ed esterni. Oltre alluso residenziale e privato, il prodotto il pi utilizzato per luoghi pubblici ( centri commmerciali, uffici,, alberghi, banche ect ). Il prodotto pu essere trovato allo stato grezzo ( naturale ), levigato ( lucido, semi-lucido, satinato), trattato con sali penetranti, rettificato ( con gli angoli a 90) per la posa con meno di 1 mm di fuga. La bicottura invece la piastrella che subisce due processi di cottura a temperature pi basse, una piastrella meno resistente, ideale per rivestire le pareti del bagno o cucina. Se ne sconsiglia la posa per pavimento, anche se molti lo fanno, il rischio che nel corso del tempo qualche piastrella pu crepare.La scelta Quando dovrete scegliere la piastrella pensate sempre allambiente di destinazione in cui verr collocata. Entrano in gioco sia gli aspetti tecnici e estetici. I primi sono molto spesso trascurati dal privato acquirente, ma diventano decisivi se le piastrelle sono posate in ambienti con particolari fattori di criticit ( esterno, struttura pubblica, industria ).Fattori estetici I formato pi comuni possono essere quadrato, rettangolare. Prediligete dimensioni piccole ( 10x10, 20x20, 30x30, 33x33, 40x40 cm ) per locali di dimensioni ridotte ( bagno, cucina ect..), mentre per la zona giorno potete provare anche formati pi moderni come il 50x50 o il 60x60 cm. Ricordo che una piastrella pu ottenere un effetto visivo ed estetico diverso a seconda di come si posa e di quanto spazio si lascia da una allaltra ( la c.d. fuga ). Ecco un immagine esplicativa con quattro soluzioni di posa con i formati : 30x30, 30x60, 45x45, 15x15.Il colore un altro fondamentale aspetto estetico, ma siccome, ritengo sia molto personale non mi soffermo pi di tanto.Aggiungo soloche se state acquistando una piastrella detta stonalizzata, ovvero con toni diversi di colore, prima di scegliere il tipo fatevi aprire una scatola ( circa 6 o 10 pezzi ) e posatela per terra per simulare il vostro futuro pavimento, in questo modo si evitano spiacevoli sorprese. Quante piastrelle ordinare? E' sempre opportuno ordinare un 10- 15% di metri quadri in pi rispetto all'esatta superficie da piastrellare, questo perch bisogna sempre tenere in conto le piastrelle da tagliare, forare,o semplicemente daconservare come riserva per eventuali riparazioni, infatti pu accadere che se riordinate il prodotto questo risulti non omogeneo al precedente. Come verificare la fornitura ? Nell'ordine devono essere precisati i dati del prodotto ( azienda, denominazione prodotto, formato) e la classe di scelta ( 1a scelta, 2a scelta, 1a scelta commerciale). Ogni azienda ha ( furbescamente ) una sua sottocodifica per indicare la classe di scelta, per cui per evitare di acquistare un prodotto di seconda scelta al prezzo della prima bene chiedere spiegazioni al vs rivenditore di fiducia. La fornitura ha altri due importanti parametri : il TONO e il CALIBRO. Il TONO: la tonalit cromatica che caratterizza quel lotto di piastrelle.Il CALIBRO la dimensione di fabbricazione, ovvero quanto misurano in mm le vostre piastrelle. In sostanza se avete acquistato 20 mq di piastrelle bianche 20x20 cm, se le misurate vedrete che non saranno precisamente 20x20 cm ma 198x198 mm Questo discorso all'apparenza superfluo, estremamente importante poich piastrelle dello stesso tipo ma con tono e calibro diversi, debbono essere considerate come prodotti diversi e quindi non adatti per rivestire la medesima superficie. Se avete acquistato piastrelle smaltate lucide, verificate attentamente lo smalto, deve essere applicato in modo uniforme, senza puntini neri o bolle daria. Questi difetti sono considerati in ceramica come prodotti di seconda scelta e per questo acquistati dal rivenditore ad un prezzo scontato del 30-40% ! LA POSA Contattate un buoninstallatore/muratore per posare le vostre piastrelle. Fatevi fare un preventivo scrittosia in termini di costi e di tempo. Il posatore avr il compito di verificare le piastrelle ( calibro, tono, superficie) , se scoprir dei difetti evidenti, dovr segnalarveli prima di iniziare i lavori di posa. In questo modo avrete il diritto di aprire una contestazione con chi vi ha fornito il materiale. Se l'azienda riconosce il difetto, pu proporvi un consistente sconto sul materiale o addirittura sostituirvelo. In conclusione, due parole sulle piastrelle Made in China, ebbene come le scarpe e gli orologi, dallEstremo Oriente arrivano anche ogni settimana navi container stracariche di piastrelle cinesi. La maggior parte del tipo grs porcellanato levigato, prodotto in cui c'una notevole convenienza ad importarlo dal Paese del Sol levante, poich il costo della levigatura in Italia elevatissimo. La qualit soddisfacente, ricordo chela tecnologia con cui si fabbricano nel mondole piastrelle al 99%italiana, queste piastrelle hanno per qualche probleminodi eccessivo assorbimento e porosit superiore alla norma. Il problema che a volte si tende a far passare il prodotto come fabbricato e inscatolatoin Italia,mentre in realt proviene daShenzhen o dalla ricca regione diShanghai, questo i produttori lo sanno e pure qualche rivenditore, provate ad immaginare chi non lo sa ? Un modo per tutelarsi dai prodotti asiatici quello di controllare sul catalogo ( di solito all'inizio o alla fine nella sezione caratteristiche tecniche) o addirittura sulla scatola se presente il marchio di qualit CERTIQUALITY UNI conforme alla norma UNI EN 14411. Se poi l'azienda italiana o europea ha investito nella ricerca e nel controllo della qualit potr avere anche i seguenti marchi : ECOLABEL ( ciclo produttivo e materie prime rispettano l'ambiente) , KEY MARK ( marchio di qualit specifico per prodotti europei).Vi ricordo che dal 26al 30 Settembre 2006 si terr a Bologna la fiera internazionale dei prodotti ceramici e dell'arredobagno, se state per ristrutturare o cambiare casa non dovreste perdervi questo evento di importanza mondiale: visiterate i ricchistand di tutte le maggiori aziende.Se volete dei biglietti direttamente a casa vostra contattatemi pure, siete in tempo fino a luned 25 sett.Vi ringrazio per essere arrivati in fondo al mio breve saggio, spero vi sia servito almeno un minimo, rimango a disposizione per eventuali segnalazioni o consulti.In ogni caso apprezzer un vs. voto positivo. Grazie mille!

nokia 6111-attenti alle truffe!

Due settimane fa vedo su e bay l'inserzione di un cellulare,modellonokia 6111 rosa,venduto come nuovo da un venditore professionale e adun prezzo di poco pi economico (40 E) rispetto al costo che ha ogginella maggior parte dei negozi questo cellulare,non pinuovo.Trattandosi questo venditore di un negozio in una citt vicinoalla mia,chiedo ad 1amico di comprare al negozio il cellulare di cui hovisto l'inserzione su e bay.Ricevo un cellulare con istruzionifotocopiate e in inglese,scatola non originale,cavetto usb e auricolarenon originali e chiaramente gi utilizzati,cd masterizzato,batteriascarica 2 volte in 1giornata.Mi reco subito in un centro nokia einserendo i dati del cellulare nel loro computer risulta che iltelefono inglese,bloccato,(quindi possibilmente anche rubato) e gistato riparato (quindi non nuovo come diceva il venditoreprofessionale) a maggio 2007.Vado immediatamente al negozio dove erastato comprato il telefono,e dove c'erano diverse confezioni dicellulari (Motorola V3 Razr Pink Europa;Nokia 6111) pronte per essere inserite a prezzi concorrenziali nelmercato di e bay, e il venditore truffatore senza troppe storie mirestituisce i soldi,senza fingersi neanche tanto imbarazzato perl'evidente truffa.Il giorno stesso vedo nuovamente su e bayl'inserzione del nokia 6111,NUOVO,a 123E,nonch di altri cellulari.Nonavendo io fatto l'acquisto su e bay (e quindi non potendo lasciare ilfeed back negativoal venditore)ma avendo provato la disonest di questovenditore,vi invito a fare molta attenzione per non essere truffati esoprattutto per cercare di bloccare l' illegalit di molta gente che hatrovato con e bay un modo di fare affari in modo illecito.Io ho riavutoindietro i miei soldi(vi mai successo in un negozio onesto?) ma miriterrei soddisfatta se venditori come questo venissero segnalati cosda bloccare le loro vendite.

I vari tipi di pelle - Guida alle truffe

Questa guida ha lo scopo di indirizzare i consumatori nell'acquisto di qualsiasi tipo di prodotto con un rivestimento in pelle o similare (es. Poltrone ufficio, divani, poltroncine).Quali sono i diversi tipi di rivestimenti?Pelle pieno fioreSi tratta della tipologia di pellenaturale pi prestigiosa. Viene ricavata dagli strati superiori delle pelli animali ed nota per la sua particolare morbidezza, estetica e durabilit. Per non incappare in una truffa, una poltrona da ufficiosu Ebay non pu essere venduta a meno di 120/130 seppur acquistata da un grossista o da un importatore, altrimenti vi posso assicurare che la poltrona che state per acquistare non in vera pelle!Pelle bycast o PU E' un prodotto sintetico che consiste in uno strato spesso di poliuretano applicato alla crosta di pelle (lo strato pi scadente della pelle). Nella maggior parte dei paesi europei questo tipo di rivestimento non riconosciuto come pelle poich contiene una percentuale di materiale naturale inferiore all'80%. Gran parte delle poltrone in pelle disponibili su ebay vengono spacciate per oggetti in vera pelle anche se il materiale appunto il bycast. Pelle artificiale o PVCE' un rivestimento completamente sintetico che, grazie alla lavorazione di materiale vergine (e non di pelle rigenerata) permette di ottenere un rivestimento economico ma soprattutto resistente. E' difficile distinguere al tatto la pelle pieno fiore dal PVC, tuttavia si potrebbero riscontrare differenti riflessi di luce tra le due tipologie. Poltrone in pelle artificiale vengono vendute su ebay a prezzi ragionevoli e con la massima trasparenza (Spacciare una poltrona in PU per vera pelle , a mia opinione, una vera truffa ai danni dei consumatori).Come riconoscere i vari tipi di rivestimenti?La differenza sostanziale tra i 3 tipi di rivestimenti pi comuni nell'arredamento sicuramente la sensazione al tatto. La vera pelle si riconosce per la sua morbidezza, la scarsa elasticit ed un riflesso alla luce molto opaco. Il PU (detto anchebycast o crosta di pelle) si riconosce per la sgradevole sensazione di durezza al tatto e la mancanza assoluta di elasticit (in un paio di mesi la crosta di pelle tende a creparsi nelle vicinanze delle cuciture). Il PVC morbido al tatto e risulta molto elastico. A differenza della vera pelle risulta poco scanalato e leggermente pi lucido alla luce diretta.In sintesi:Il nostro consiglio da venditori pluridecennali di complementi per l'arredamento di puntare solo a prodotti in vera pelle e PVC (A seconda delle vostre tasche! :))Nel caso incappaste in una truffa su Ebay da parte di qualche venditore che cerca di spacciare il bycast per vera pelle, non mandate gi il rospo e denunciate l'accaduto a Ebay attraverso la procedura di oggetto non conforme alla descrizione e chiedete un rimborso al venditore intimandolo di una denuncia per truffa alle autorit. Per legge sareste dovuti ad accollarvi le spese di restituzione ma qualora foste dalla parte del giusto il venditore rischia seri provvedimenti.Vi ricordo inoltre che illegale esporre il marchio vera pelle sui prodotti o le inserzioni se il materiale non puro almeno all'80% con conseguenze penali e pecuniarie.Ultimo consiglio per riconoscere e distinguere le varie pelli: chiedere SEMPRE al venditore 2 cose:Foto della parte posteriore del rivestimentoLivello di morbidezza del rivestimentoSe la pelle morbida e la parte posteriore sembra quasi uno scamosciato state acquistando una poltrona in vera pelleSe la pelle morbida e la parte posteriore sembra un tessuto state acquistando una poltrona in pelle artificialeSe la pelle dura e la parte posteriore sembra un tessuto state acquistando una poltrona in bycast. Buona fortuna!!!! :)ATTENZIONE: SE HAI TROVATO UTILE QUESTA GUIDA, TI PREGO DI LASCIARE UN VOTO POSITIVO!