Sunday, August 8, 2010

ALIMENTATORE PER EFFETTI A PEDALE MULTIVIA

Ciao a tutti, questa guida nasce per fare chiarezza nell'ambito dell'alimentazione dei pedali effetto in genere e sull'utilizzo di alimentatori multivia. Un alimentatore multivia unalimentatore che pu alimentare contemporaneamente pi effetti e liberarvi dalla costosa dipendenza dalla batteria da 9 Volts!Innanzitutto utile sapere che esistono differenti tipi di prese di alimentazione e che ad ognuna di esse corrisponde un connettore specifico. I connettori pi diffusi sono i seguenti:- Femmina standard 2,1 mm tipo BOSS- Femmina standard 2,5 mm tipo DIGITECH (Diametroleggermente pi grande)-Maschio mono 3,5 mm tipo ELECTRO HARMONIX-Presa clip per pila 9 Volts (Utilizzata soprattutto per pedali privi di presa di alimentazione esterna, in genere questo l'unico modo per poter alimentare effetti Vintage o artigianalie prodotti di autocostruzione)Oltre a questa necessaria distinzione di base, opportuno conoscere di quale corrente necessitano i nosti pedalini. Entriamo nello specifico con una breve panoramica sui voltaggi, tipi di corrente e polarit.Distinguiamo i voltaggiLa maggior parte dei pedali effetto funziona a 9 Volts, pochi a 12 Volts e pochissimi a 18 o 24 Volts. Fate molta attenzione a questo dato, se ad un apparecchio viene fornitatensione maggiore di quella di cui ha bisogno si rischia di rovinarlo, in caso contrario, cio fornendo una tensione inferiore rispetto a quella di cui necessita, l'apparecchio non funzioner, ma non c' rischio che si rovini.Distinguiamo i tipi di correnteLa maggior parte degli effetti funziona grazie ad alimentatori CA/CC ovvero AC/DC. Queste sigle stanno a significare entrambe che la corrente entra nell'alimentatore in maniera ALTERNATA e ne esce CONTINUA. Questo tipo di corrente utilizzata da un buon 95% dei pedali effetto esistenti in commercio, per intenderci la corrente utilizzata in Europa adatta agli apparecchi che usiamo ogni giorno.Altri effetti invece funzionano con corrente AC/ACcio CORRENTEALTERNATA, generalmente funzionano cos gli effetti di produzione e commercializzazione americana.La polarit...questa sconosciutaSolitamente gli effetti funzionano aPOLARITA' NORMALE, questi si possono alimentare tramite connettori che hanno corrente a polo negativo centrale e polo positivo sull'esterno (Ad Es. Boss). Vicino alla presa di alimentazione del pedale, o sotto o nel manuale d'uso troverete un simbolo come questo:La POLARITA' INVERTITA invece adatta per pedali come Electro Harmonics, Dod ed alcuni altri. Prendendo come riferimento l'immagine su esposta, i segni + e - saranno posizionati in maniera opposta.Stabilizzato o non stabilizzato...Consiglio vivamente l'alimentatore stabilizzato che garantisce una maggiore resa dell'effetto stesso nonch una pulizia del suono superiore. Inoltre utile che 'alimentatore da utilizzare sia protetto contro i SOVRACCARICHI DI TENSIONE ed i CORTO CIRCUITI.La bufala degli AMPEREUltimo, ma non per ordine di importanza, l'AMPERAGGIO dell'alimentatore da utilizzare, conoscere l'assorbimento dei propri pedali effetto un gran vantaggio. Questo si misura in Ampere (A) o Milliampere (mA).In netto contrasto con le informazioni fornite da venditori presunti esperti in elettronica, estremamente conveniente sapere che molti pedali effetto utilizzano davvero pochi milliampere ed quindi inutile acquistare alimentatori con amperaggi esagerati come 1,5 o 2 ampere come quelli che si trovano su Ebay. Alimentatori di tale portata sono definibili "da banco" cio utilizzate in laboratori per alimentare diverse apparecchiature ad alto assorbimento.Un piccolo esempio a testimonianza di quel che dico? Eccolo: Boss DS-2 12 milliampere che tradotto sarebbe 0,012 Ampere! Non ci credete ancora? andata a controllare sul sito ufficiale della ROLAND.Sempre alcuni venditori presunti esperti in elettronica sostengono che amperaggi maggiori assicurano l'assenza di disturbi del segnale, fastidiosi fruscii o hum...niente di pi falso, non vi fisicamente alcuna relazione tra l'amperaggio in eccesso la qualit del suono! Mi credereste se vi dicessi che sostituendo il serbatoio originale della vostra auto con uno pi grande riuscireste ad ottenere una velocit maggiore o dei consumi minori? :-)Personalmente consiglio di acquistare alimentatori con amperaggio leggermente pi alto (100mA) rispetto al fabbisogno totale reale dei vostri pedalini...questo vi consentir di risparmiare un p di denaro che di questi tempi scarseggia ovunque. ANALOGICI...MEGLIO SWITCHINGGli alimentatori si suddividono principalmente in due famiglie, ANALOGICI (Detti anche LINEARI) o SWITCHING...le domande che spesso gli utenti fanno sono queste: "Che differenza c'?"..."Quale meglio?"...vi rispondo subito.Gli ANALOGICI, sono definibili di vecchia generazione poich adottano una tecnologia ormai superata, hanno a mio avviso e di chi ne capisce qualcosa (provate ad inforvarmi), alcune carenze rispetto agli switching:1) Sono ingombranti e pesanti, diventa un grosso problema se si vuole realizzare una pedal board;2) Hanno prezzi di vendita superiori pur costando dai grossisti molto meno degli switching;3) Sono spesso soggetti a surriscaldamento, pi il loro amperaggio elevato, pi questo difetto si manifester;Parliamo brevemente degli alimentatori SWITCHING:1) Adottano tecnologia di ultima generazione. Sono cos definiti poich la corrente in entrata, prima di essere rilasciata, viene lavorata da un processore che neeroga una determinata quantit ogni determinato momento, garantendo il massimo della stabilit.Pur ricevendo una corrente non proprio perfetta e priva di sbalzi anche infinitesimali, l'alimentatore la rilascerin maniera precisa e costante.2) Sono compatti, pratici, maneggevoli e leggeri. Facilmente collocabili in un case senza togliere spazio a cablature e pedalini.3) Costano all'ingrosso anche il doppio degli analogici...vorr significare qualcosa questo, non credete?4) Non sono soggetti a surriscaldamento come gli analogici.VI CONSIGLIO VIVAMENTE DI DIFFIDARE DA FANTOMATICI ESPERTI IN ELETTRONICA, IO HO UNA DITTAREALE E SVOLGO QUESTA ATTIVITA' DA SEMPRE. IL NEGOZIO FU AVVIATO DA MIO NONNO PIU' DI 60 ANNI FA.C'E'QUALCUNO CHE VENDE SU EBAY EDICE CHE LA SUA AZIENDA COSTRUISCE ALIMENTATORI DA VENT'ANNI, ALLORA MI CHIEDO:PERCHE' DATO CHE SI TRATTA DI UN'AZIENDA NON RISULTA UN ACCOUNT COME VENDITORE PROFESSIONALE? PERCHE' NELLE SUE DESCRIZIONINON SIFA ALCUN RIFERIMENTO A SCONTRINI O FATTURE?C'E' CHI DICE CHE GLI SWITCHING COSTINO MENO...BUGIA...INFORMATEVI!INOLTRE SI DICECHE GLI SWITCHING VENGANO VENDUTI PER RISPARMIARE SULLE SPESE DI SPEDIZIONE...CHE SIGNIFICA???MA INVECE DI DIREMENZOGNE PERCHE' NON PROVA A SPIEGARE TECNICAMENTE (COME NOI) PERCHE' SECONDO LUI SAREBBERO MEGLIO I SUOI ALIMENTATORI PIUTTOSTO CHE GLI SWITCHING??? SEMPLICE... PERCHE' NON HA COMPETENZE TECNICHE, ESPERIENZA,PROFESSIONALITA' ENOZIONI...E' SOLO UN VENDITORE CHE ACQUISTA DA UN'AZIENDA E RIVENDE PRIVATAMENTE. NON E' DIFFICILE TROVARE SU INTERNET ILPRODUTTORE REALEDA CUI ACQUISTA. SE VOLETE CONOSCERE IL FORNITORECHIEDETE PURE.IO COLLABORO CON DIVERSI MUSICISTI CON COMPROVATA ESPERIENZADECENNALEPER PROGETTARE E REALIZZARE ACCESSORI PER STRUMENTI MUSICALI E PERFEZIONARE QUELLI GIA' ESITENTI.NEL MIO CASO, OGNI ALIMENTATORE, DOPO ESSERE STATO ASSEMBLATO A MANO E PRIMA DI ESSERE IMBALLATO, SUBISCE UN TEST ELETTRICO ED UNO RELATIVO ALLA QUALITA' AUDIO.Tutto il materiale descritto, qualora lo vogliate disponibilile, se avete domande chiedete senza esitazione alcuna.Spero vivamente che riteniate questa guida utile tanto da votarla.BUONA MUSICA

No comments:

Post a Comment