Sunday, August 8, 2010

TECNICA DI BASE DI MIXAGGIO PER DJ CON MIXER E PIATTI

Tecnica base di mixaggio per dj:Premessa: questa piccola guida si riferisce ad una tecnica di mixaggio BASE, per insediare cio le fondamenta di quello che il lavoro del dj da un punto di fista prettamente tecnico!!Molti termini che user, allocchio di persone esperte, potranno sembrare banali ( piste rotelle ecc) questo per semplificare lapprendimento senza dover andare a capire il significato di termini pi complessi ( slides potenziometri ecc)Cosa ti serve: 2 giradischi con pitch control ( che permettono cio la regolazione della velocit di rotazione del vinile) il top sono i technics 1200;Un mixer 2 (o pi)canali (che permette cio di collegare i 2 giradischi) possibilmente con taglio di frequenza su ogni canale ( sopra ogni pista ci dovrebbero essere 4 rotelline, generalmente con quella in basso si possono regolare i toni bassi, con quella al centro i toni medi, con quella in alto i toni alti; la quarta rotellina si chiama gain e serve a regolare il volume, per ilo momento dovrebbe essere sistemata al centro in ogni canale) il mixer deve necessariamente poter permettere il preascolto in cuffia separatamente per ogni canale;Una cuffia audio;Un impianto stereo (possibilmente con un buon suono delle frequenze basse);2 dischi mix in vinile che abbiano pressappoco lo stesso tempo o che ermettano una buona linearit dal passaggio dalluno allaltro ( questo requisito davvero importante e dipende solo dal vostro orecchio).Si parte dal presupposto che tutto limpianto sia ben collegato e funzionante!!NB:Ogni pista del mixer corrisponde al volume di un giradischi, ad esempio la pista di sinistra permette di regolare il volume e le tonalit del giradischi di sinistra e analogamente per la pista di destra.Preparazione: Abbassare tutte le piste del mixer, posizionare al centro tutte le rotelline del taglio di frequenza, inclusi i Gain;Inserire i dischi ( uno per giradischi :-)) e posizionare le puntine allinizio della traccia (canzone) che avete scelto;Mixaggio:1.Far partire uno dei due dischi ( ad esempio quello di sinistra) ed alzarne il volume tramite la pista del mixer che gli compete;2.IMPORTANTE: ascoltate un po il disco e cercate di capire bene la sua struttura musicale ( il tempo, se ci sono molte pause, cercate di assimilarne il ritmoviveteloballatelo!!);3.Mentre il disco suona fate partire laltro ( quello del piatto di destra) e selezionando il preascolto in cuffia ascoltatelo con un solo orecchio (scegliete a vostro piacimento lorecchio sinistro o il destro) SENZA ALZARNE IL VOLUME CON LA PISTA!!!4.A questo punto state ascoltando con un orecchio il disco del piatto sinistro e con laltro orecchio (quello con la cuffia) il disco del piatto destro!!5.Che cosa dobbiamo fare?? La finalit quella di passare da un disco allaltro ( dal disco del giradischi di sinistra a quello di destra) senza far notare il cambio, miscelando (mixando) i 2 dischi!6.Mentre il disco del giradischi di sinistra st suonando ci concentriamo completamente sul giradischi di destra ( quello che stiamo ascoltando in cuffia);7.Dobbiamo innanzi tutto catturare la battuta; per farlo posizionare la puntina su un punto della traccia in cui presente una serie di battute ( tum tum tum tum -.. !!). Con una delle 2 mani scratchare il disco sopra una delle battute ( scratchare significa muovere in avanti e indietro il disco in modo che in cuffia sentirete sempre la stessa battuta ripetersi in avanti e indietro)..Tutto questo serve ad avere una sorta di punto di partenza, di riferimento.8.Avete Catturato la battuta!!Continuate a fare lo stesso movimento di scratch senza fermarvi.9.Concentratevi adesso sulle battute del disco del piatto di sinistra ( quello che st suonando fuorie che quindi ascoltate con lorecchio libero dalla cuffia).10.(Al momento la vostra posizione questa: Orecchio senza cuffia concentrato ad ascoltare il disco che suona fuori, mano sul piatto di destra che st scratchando sul disco tenendo la battuta, orecchio con cuffia concentrato nellascolto della battuta!!)11.A questo punto dovete far partire il disco di destra cercando di sovrapporre la prima battuta (quella che avevate catturato) con una battuta del disco del piatto di sinistra.12.Da un attento ascolto contemporaneo dei due dischi ( perch con la cuffia ne ascoltate uno e con laltro orecchio laltro) dovete cercare di capire se il disco che ascoltate in cuffia viaggia pi piano o pi forte dellaltro ( cio se le sue battute sono pi rapide o pi attardate).13.Una volta capito dovete regolare la velocit del disco sia con le mani ( in modo da tenerlo sovrapposto allaltro il pi tempo possibile), sia con il pitch per stabilizzare la velocit.14.( tutto questo procedimento dal punto 7 al punto 13 potrebbe essere ripetuto anche varie volte, fino a trovare la giusta sovrapposizione delle battute dei due dischied la cosa pi difficile da fare)15.Quando tutti e due i dischi sono sovrapposti siete pronti per iniziare ad alzare il volume del piatto di destra tramite la relativa pista sul mixer ( lattimo esatto in cui iniziare questa manovra dipende soprattutto dal vostro intuitocercate di sovrapporre i dischi nel modo pi naturale possibile, come se le due canzoni diventassero una sola!!)16.Potete finalmente liberare lorecchio dalla cuffia, state ascoltando il vostro mixaggio, i due dischi stanno suonando contemporaneamente (potete tenere stabile questa situazione correggiendo di tanto in tanto la velocit di uno dei dei due dischi con un dito spingendo leggermente o frenando; potete inoltre mantenere una certa armonia giocando con le rotelle delle tonalit basse medie alte dei due canalicon un po di esperienza la cosa si chiarir bene)17.Quando volete ( sempre a vostro piacimento) iniziate ad abbassare il volume del piatto di sinistra.18.Nel momento in cui lunico disco a suonare sar quello di destra avrete completato il mixaggio!!Importante:le prime volte che seguirete questo procedimento vi sembrer di fare delle cose mostruose!!! Dischi sovrapposti malissimo, cambi inscoltabili ecc tutto questo normalissimo perch questa technica basata sullesperienza, deve diventare una cosa meccanica, i due orecchi devono abituarsi a sentire due canzoni separatamente!!! Vi sembrer impossibile riuscirci, per state sicuri che entro pochissimo tempo il tutto verr naturale!!

No comments:

Post a Comment