Sunday, August 8, 2010
truffe ebay e striscia la notizia non tutto vero
Salve spero di potervi aiutare con questa guida che sto inserendo.Alcuni giorni fa striscia la notizia ha fatto un servizio sulle truffe che avvengono su ebay non specificando bene in che cosa consistono e in questo modo danneggiando tutti quanti vendono onestamente su ebay.Condivido con striscia che su ebay ci sono le truffe ma certamente non tutti le fanno o meglio possibile prevenirle e quindi non si rischierebbe di essere truffati.Prima di comrpare seguite questi 7 passaggi:1) leggete bene tutta l'inserzione2) verificate il prezzo di mercato dell'oggetto con altri oggetti simili mettendolo a confronto con almeno altri 2-3 venditori e se il prezzo dell'oggetto molto pi basso del prezzo di mercato aspettate a comprare cos da evitare la truffa3) cliccando sulla lsita degli oggetti messi in venditaavrete modo di vederegli oggetti che vende e la durata delle aste (per gli articoli costosi come tv,notebook cellulari,palmari etc non devono mai finire tutti nello stesso giorno),in questo modo potrete verificare se si tratta di un solo oggetto e quindi di una vendita sporadica oppure se ci sono molti oggetti simili a prezzi stracciati qualcosanon va .di solito si cerca di far finire 20-30 aste da 1000-2000 euro nello stesos giorno cos da raccolgiere soldi nel giro di pochi giorni e sparire, quidni le aste devono essere continue4) fatto ci passate al controllo dei feedback, se un venditore ha molti oggetti verificate anchei feedback presi nell'ultimo periodo,molto importante sono il numero , la percentuale di positivite anche il periodo di iscrizione su ebay (utenti iscritti da pianni sono gi una garanzia)5) controllate se siano powerseller questo potr assicurarvi in parte che un buon venditore inq uanto ebay non rilascia a tutti il titolo powerseller e legegte i feedback assicurandovi che sono stati presi per vendite reali di oggetti e nonper vendite di oggetti a 0,01 e quidni fittizie ,inotlre vedete i feedback degli acquirenti e vedete se ci sono acquirenti con molti feedback e magari contattateli e chiedete come andata la transazione6)controllate inoltre che la merce viene spedita dall'italia e magari assicuratevi della celerit e magari fate anche domande in merito al venditore,in questo modo avrete una serie di informazioni tali da evitare truffe8)consiglio sempre acquisti dall'italia o dall'europa per evitare sorprese come mancate spedizioni o oneri doganali7)difficilmente troverete venditori con pi di 500 feedback e al 100% che fanno truffe vendendo oggetti di modico valore di solito le truffe vengono fatte su oggetti costosi che rendono di pi e in poco tempo.spero di avervi aiutato con questa guida e valuterete voi in merito e per altre info potete contattarmi.buona giornata
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment