Sunday, August 8, 2010
COMPRA IN STOCK ALLE ASTE FALLIMENTARI
Quest'anno sono cambiate molte cose in tema di aste fallimentari giudiziarie.Nel senso che prima colui che aveva la concessione per gestire un astagiudiziaria IVG ( istituto vendite giudiziarie ) ( di solito si trovauna in ogni provincia ) sequestrava la merce di privati e aziende per iquali un giudice aveva dato direttive di sequestro, metteva in venditala merce quando il giudice ne dava l'autorizzazione :1) prima volta a prezzo di stima ( valore pieno ) ( PRIMO ESPERIMENTO )2) Passato un determinato periodo -50% della stima ( SECONDO ESPERIMENTO )3) Passato un determinato periodo : base d'asta ZERO ( migliore offerente ) ( TERZO ESPERIMENTO )Qui si facevano ottimi affari.Oggi invece cambiato tutto e nemmeno i curatori, i giudici e iconcessionari degli IVG ne capiscono molto, ma non si arriva pi alprezzo base zero.A Ogni ESPERIMENTO viene abbassato un 30% e poi il prezzo si blocca al30% del valore di stima. Se non viene venduto prima o poi torna alproprietario del bene. Questo se viene messa in pratica la normativacos com'e' ma ancora molti IVG praticano la vecchia normativa e si pucomprare anche a base zero.Se c' poca gente fate buoni affari ( io l'anno scorso ho comprato ad esempio 20 condizionatori mitsubischi a 15 euro cadauno ) NUOVI!In definitiva possibile ancora fare buoni affari. Qui non posso dirviil sito ma se cercate IVG su internet trovate ilsito ufficiale delleaste IVG.Selezionando la vostra zona e poi scaricando il bollettino ( cheobbligatoriamente le aste devono pubblicare periodicamente ) vedrete lalista della merce in vendita e il prezzo base d'asta dal quale si parte.Per partecipare non serve nulla. Potete comprare sia da privati che da azienda con partita iva.Quando vi recate sul posto ( presso la sede degli IVG o dove conservato il bene ) partecipate senza registrarvi ad alcun asta,alzate la mano e offrite. Se vi aggiudicate qualcosa vi verr chiestoun documento e finite tutte le aste del giorno dovrete pagare ( INCONTANTI ) e portarvi via l'oggetto o gli oggetti.In questo periodo si trovano molti stock di profumeria e abbigliamento quindi datevi da fare.Nella zona di Bologna / Emilia si trovano molti stock di elettronica e audio video.Nel sud ci sono molte automobili e nel nord si trovano molti stock di editoria, informatica e abbigliamento.Buoni Affari.
POLTRONA IN PELLE OPPURE NO, PROTEGGERSI DALLE TRUFFE
Questa guida ha lo scopo diaiutare i consumatori a districarsi nell'acquisto delle poltrone in pellee non, aiutandoli ariconoscereun rivestimento in pelle o similare (es. Poltrone ufficio, divani, poltroncine).Innanzitutto bisogna precisare che esistono varie tipologiedi conce, difatti la vera pelle si differenzia in2 tipi dovuti alla lavorazione della stessa,ovvero con l'operazione meccanica di spaccatura viene regolato lo spessore delle pelli: queste vengono spaccate orizzontalmente per ottenere una parte superiore detta fiore e, se la pelle sufficientemente spessa, uno strato inferiore, lato carne, detto crosta. Per cui abbiamo:Pelle pieno fioreSi tratta della tipologia di pellenaturale pi prestigiosa. Viene ricavata dagli strati superiori delle pelli animali ed nota per la sua particolare morbidezza, resistenza e naturalmente per il suo aspetto estetico.Evidentemntequesto genere di poltrone hanno un costo di vendita elevato e difficilmente lo troverete suEBAY, o comunque occhio al prezzo qualora nelle inserzioni si trova l'indicazione "pelle primo fiore". Cow Split leather tradotto Spaccato di Crostabovina Si tratta sempre di pelle naturale, ma la parte meno pregiata, perch viene ricavata dagli strati inferiori delle pelli animali (bovine), parliamoquindi dipelle al 100%, vedi per esempio certificato rilasciato da un istituto italiano riconosciuto dal ministero che alleghiamo in tutte le nostre inserzioni (solo per la vendita delle poltrone in pelle), anche se meno elastica e morbida rispetto al pieno fiore.Pertanto le poltrone rivestite con crosta di pelle bovina hanno un prezzo di vendita molto pi accessibile trattandosi comunque di vera pelle.PellePU E' un prodotto sintetico che consiste in uno strato spesso di poliuretano applicato alla crosta di pelle (lo strato pi scadente della pelle). Il prodotto viene definito PU o bycast quando l'apporto di materiali sintetici rispetto a quelli naturali superiore al 20%. Pelle artificiale o PVC o EcopelleE' un rivestimento completamente sintetico al 100%che, grazie alla lavorazione di materie vergini (e non di pelli rigenerate) permette di ottenere unprodotto similare alla pelle. Non dimentichiamo perche, trattandosi di sintetico, la seduta per quanto al tatto morbidaNON E' ASSOLUTAMENTEsalutare sopratutto quando destinata ad un uso lavorativo perch come tutti i sintetici non f traspirare la pelle quindi si suda ed a lungo andaredisturba il benessere fisico, ovviamente il prezzo di vendita estremamente accessibile.Purtroppo per gli acquirenti senza esperienza in questo settore difficile riconoscere le differenze fra le tipologie delle pelli, quindi la cosa pi giusta da fare affidarsi all'attendibilit del venditore che si avvalenon solo di esperienza ma sopratutto di certificati di entiautorizzati e competenti.Sicuramente trovereteguide di altriEbayer che cercaranno di soggiocarvi con delle esperienze secolari (ipotetiche?) al solo fine di far incanalare gli acquisti verso i propri prodottiscreditando illavoro cheviene svolto da altre aziendeche hanno fatto di Ebay il loro lavoro primario e quotidiano, come la nostra azienda. Che dire quindi se non affidatevi al vostro buon senso ma soprattutto ai feedback, garanzianelle vendite on-line. La definizionedi pelle,sopra riportatapu essere verificata nel link:www.provincia.savona.it/temi/ambiente04/Bat/BATconcia_tessileATTENZIONE: SE HAI TROVATO UTILE QUESTA GUIDA, TI PREGO DI LASCIARE UN VOTO POSITIVO
Creare l'inserzione con foto e linguaggio HTML semplice
Salve a tutti. Scrivo questa brevissima guida per facilitare la creazione di inserzioni a tutti coloro che (come me) non conoscono o comunque hanno poca dimestichezza con il linguaggio HTML (con cui si creano le inserzioni su ebay, oltre che creare le normali pagine WEB).Esiste un programma, messo a disposizione gratis da ebay per facilitare la creazione delle aste (Turbo Lister 2)pages.ebay.it/turbo_lister (copia e incolla questo link sul tuo browser)E' un programma molto semplice da usare, ma nel caso dovreste avere problemi, vi suggerisco un altro metodo che io reputo migliore a Turbo Lister 2 semplicemente perch con questo secondo metodo nell'inserzione si possono mettere quante foto vogliate gratis!1) Scrivere la vostra inserzione in un word processor, tipo microsoft word, usando i caratteri e i colori che pi vi piacciono. Inoltre potete aggiungere qualsiasi foto con un semplice copia-incolla o trascinando la foto nel testo;2) Salvare l'inserzione cos creata come pagina web (file/salva con nome/ e a formato scegliere "pagina web"3) Aprire il file creato e selezionere dal men visualizza "HTML" (o "sorgente pagina" se usate Mozalla Firefox)Si aprir un file notepad (blocco notes) con il codice; selezionatelo tutto e copiatelo e incollatelo nello spazio della descrizione dell'oggetto nel modulo di vendita SPERO CHE LA MIA GUIDA SIA STATA UTILESE SI, VI PREGO DI VOTARE SUL SI IN FONDO ALLA PAGINAGRAZIE A TUTTI VOI PER IL VOSTRO TEMPOCIAO DA lucaz.lon!Clicca qui! Dai un occhiata alle mie guide!Clicca qui! Dai un occhiata alla mia pagina personale!Clicca qui! Dai un occhiata alle mie aste!
PERSA PER UN PELO!!! QUALCHE CONSIGLIO!
Quante volte ti capitato di osservare un oggetto a cui tenevi moltissimo o di partecipare ad un asta per qualcosa che era davvero un affare e poi all'ultimo minuto ti sei visto soffiare l'offerta da un acquirente che ha fatto un offerta maggiore di pochi euro?Ci sono persone a cui l'affare non sfugge mai!!!Le soluzioni per non perdere un asta sono molteplici, tra le principali c' l'offerta massima, che puoi inserire al momento in cui fai un offerta, e che rilancer la tua offerta quando qualcuno la supera sempre senza oltrepassare il limite massimo che tu hai imposto come offerta massima. Il rischio per c'! E consiste nel fatto che qualche furbo venditore potrebbe farsi aiutare da qualche amico o fare le classiche offerte a trabocchetto per fare salire l'asta fino all'importo massimo che tu hai impostato ed allora tu finiresti con il pagare l'oggetto pi di quanto avresti dovuto, seppure l'importo massimo sia quello da te stabilito.Una categoria di acquirenti che opera in modo pi professionale quella dei cosidetti Sniper, ovvero di coloro che usano degli appositi programmi o servizi on line (del tutto legali ovviamente) per aggiudicarsi il maggior numero di oggetti al prezzo pi basso!Come fanno? Cercano gli oggetti che non hanno ricevuto molte offerte, impostano un programma che in automatico fa l'offerta fino a pochi secondi prima della sua scadenza, impostano un importo che desiderano pagare e si aggiudicano l'oggetto per pochi euro. Le aste che si concludono senza nessuna offerta sono moltissime, tanti venditori le chiudono in anticipo proprio per evitare il gioco degli sniper sopratutto se si tratta di oggetti di un certo valore, come telefonini
Come acquistare le piastrelle di ceramica
Come acquistare le piastrelle per casa ......e non pentirsene il mese dopo.Vorrei inaugurare il mio spazio Guide su un argomento in cui ritengo di essere per motivi professionali abbastanza ferrato. La scelta delle piastrelle in ceramica per la propria abitazione, allapparenza pu sembrare facile e divertente, ma deve essere fatta con scrupolosa attenzione per evitare di trovarsi sotto ai piedi un prodotto non piacevole per parecchi lunghi anni. La mia guida sar un piccolo strumento che vi permetter di valutare con attenzione le varie proposte del vostro rivenditore di piastrelle. Quando si costruisce o si ristruttura la propria abitazione, arriva il giorno in cui si deve decidere quale pavimento e il rivestimento ( per parete ) utilizzare per arredare i vari ambienti. Il problema non si pone per chi acquista casa "chiavi in mano", di solito il pavimento gi posato o se da posare vi consiglio di sceglierlo personalmente, non sempre una regola ma il costruttore tende a mettere prodotti presi da stock a prezzi scontatissimi. Primo: non aspettate lultimo momento, cercate di muovervi con almeno 3 mesi di anticipo sulla datastimata per la posa, sappiate che i nuovi prodotti hanno tempi di consegna molto lunghi, le aziende produttrici fanno programmi di produzione in cui si corre il rischio che il tipo da voi prescelto verr prodotto non prima di 3 mesi e vi toccher sceglierne un altro ! Ad ogni modo se vi accontentate la disponibilit di prodotti cos vasta che troverete senzaltro unalternativa presso un altro rivenditore della vostra zona. Prima di passare a vedere pi da vicino le varie tipologie, due parole sulla scelta del rivenditore, in questo caso la regola del "piccolo bello" non la terrei in considerazione: sceglietene uno con una sala mostra grande, moderna, ordinata, deve essere aggiornato con i prodotti, senzaltro avr un giro di affari che gli consente di avere una vasta gamma di prodotti a prezzi concorrenziali. A me personalmente non piacciono le sale mostra disordinate, piccole e in cui per risparmiare si tengono le luci spente ( lilluminazione importantissima, scegliere una piastrella come scegliere un abito, lo dovete vedere! ), pu accadere che per cercare il prodotto linesperto venditore deve chiedere in magazzino a tizio, e poi lui non n sa niente e alla fine chiedono alla nonna che vi stava fissando da unora sulla sua sedia a dondolo. In questo caso chiedete di uscire con la scusa di dover spostare lora del parchimetro e sparite pi veloci della luce. La piastrelle di ceramicavengono ottenutepartendo daun impasto di argille, sabbia e altre sostanze naturali pressato e cotto in specialiforni in linea lunghi circa 90 metri ad una temperatura variabile tra i 1000 C e i 1250 C a seconda del tipo. Quando esce dalla bocca del forno il prodotto detto tecnicamente "biscotto", ovviamente sconsiglio di assaggiarlo, da questo punto in avanti che subisce le varie lavorazioni (colorazione o smaltatura, levigatura, rettifica ) indispensabili per ottenere il prodotto finito.Circa il 90% delle piastrelle italiane prodotto nel distretto industriale di Sassuolo-Fiorano ( Modena ), da una semplice e geniale intuizione: l'idea di cuocere in modo continuo l'argilla per produrre piastrelle. Questi piccoli artigiani sono diventati nel giro di mezzo secolo i grandi nomi dell'industria di ceramica del terzo millennio. La piastrelle a seconda del loro processo di produzione possono essere denominate diversamente. Ora vi dar una breve classificazione, che non ha la pretesa di essere completa, ma solo di aiutarvi nella distinzione dei prodotti nel momento della scelta. La monocottura una piastrella che prevede la cottura contemporanea del supporto e dello smalto, la pi pregiata ha il biscotto in pasta bianca, quella economica in pasta rossa, lo si pu facilmente verificare osservando il colore del retro della piastrella. La monocottura viene di solito colorata con smalti e grazie ad appositi retini si ottiene leffetto voluto ( effetto pietra, marmo, legno ect). Questo tipo ideale per ambienti interni ( soggiorno, camere da letto ), ma con i nuovi materiali, alcunde aziende non hanno problemi a garantire la posa anche per esterni.Il grs porcellanato invece una piastrella cotta ad alte temperature ( ca. 1250C) questo processo consente di ottenere un prodotto molto resistente, inattaccabile dagli acidi, ingelivo. E inoltre un prodotto quasi impermiabile, una piastrella per essere definita grs porcellanato deve avere un assorbimento dacqua uguale o inferiore del 0,5%. Grazie a questo caratteristiche un prodotto molto versatile, sia per interni ed esterni. Oltre alluso residenziale e privato, il prodotto il pi utilizzato per luoghi pubblici ( centri commmerciali, uffici,, alberghi, banche ect ). Il prodotto pu essere trovato allo stato grezzo ( naturale ), levigato ( lucido, semi-lucido, satinato), trattato con sali penetranti, rettificato ( con gli angoli a 90) per la posa con meno di 1 mm di fuga. La bicottura invece la piastrella che subisce due processi di cottura a temperature pi basse, una piastrella meno resistente, ideale per rivestire le pareti del bagno o cucina. Se ne sconsiglia la posa per pavimento, anche se molti lo fanno, il rischio che nel corso del tempo qualche piastrella pu crepare.La scelta Quando dovrete scegliere la piastrella pensate sempre allambiente di destinazione in cui verr collocata. Entrano in gioco sia gli aspetti tecnici e estetici. I primi sono molto spesso trascurati dal privato acquirente, ma diventano decisivi se le piastrelle sono posate in ambienti con particolari fattori di criticit ( esterno, struttura pubblica, industria ).Fattori estetici I formato pi comuni possono essere quadrato, rettangolare. Prediligete dimensioni piccole ( 10x10, 20x20, 30x30, 33x33, 40x40 cm ) per locali di dimensioni ridotte ( bagno, cucina ect..), mentre per la zona giorno potete provare anche formati pi moderni come il 50x50 o il 60x60 cm. Ricordo che una piastrella pu ottenere un effetto visivo ed estetico diverso a seconda di come si posa e di quanto spazio si lascia da una allaltra ( la c.d. fuga ). Ecco un immagine esplicativa con quattro soluzioni di posa con i formati : 30x30, 30x60, 45x45, 15x15.Il colore un altro fondamentale aspetto estetico, ma siccome, ritengo sia molto personale non mi soffermo pi di tanto.Aggiungo soloche se state acquistando una piastrella detta stonalizzata, ovvero con toni diversi di colore, prima di scegliere il tipo fatevi aprire una scatola ( circa 6 o 10 pezzi ) e posatela per terra per simulare il vostro futuro pavimento, in questo modo si evitano spiacevoli sorprese. Quante piastrelle ordinare? E' sempre opportuno ordinare un 10- 15% di metri quadri in pi rispetto all'esatta superficie da piastrellare, questo perch bisogna sempre tenere in conto le piastrelle da tagliare, forare,o semplicemente daconservare come riserva per eventuali riparazioni, infatti pu accadere che se riordinate il prodotto questo risulti non omogeneo al precedente. Come verificare la fornitura ? Nell'ordine devono essere precisati i dati del prodotto ( azienda, denominazione prodotto, formato) e la classe di scelta ( 1a scelta, 2a scelta, 1a scelta commerciale). Ogni azienda ha ( furbescamente ) una sua sottocodifica per indicare la classe di scelta, per cui per evitare di acquistare un prodotto di seconda scelta al prezzo della prima bene chiedere spiegazioni al vs rivenditore di fiducia. La fornitura ha altri due importanti parametri : il TONO e il CALIBRO. Il TONO: la tonalit cromatica che caratterizza quel lotto di piastrelle.Il CALIBRO la dimensione di fabbricazione, ovvero quanto misurano in mm le vostre piastrelle. In sostanza se avete acquistato 20 mq di piastrelle bianche 20x20 cm, se le misurate vedrete che non saranno precisamente 20x20 cm ma 198x198 mm Questo discorso all'apparenza superfluo, estremamente importante poich piastrelle dello stesso tipo ma con tono e calibro diversi, debbono essere considerate come prodotti diversi e quindi non adatti per rivestire la medesima superficie. Se avete acquistato piastrelle smaltate lucide, verificate attentamente lo smalto, deve essere applicato in modo uniforme, senza puntini neri o bolle daria. Questi difetti sono considerati in ceramica come prodotti di seconda scelta e per questo acquistati dal rivenditore ad un prezzo scontato del 30-40% ! LA POSA Contattate un buoninstallatore/muratore per posare le vostre piastrelle. Fatevi fare un preventivo scrittosia in termini di costi e di tempo. Il posatore avr il compito di verificare le piastrelle ( calibro, tono, superficie) , se scoprir dei difetti evidenti, dovr segnalarveli prima di iniziare i lavori di posa. In questo modo avrete il diritto di aprire una contestazione con chi vi ha fornito il materiale. Se l'azienda riconosce il difetto, pu proporvi un consistente sconto sul materiale o addirittura sostituirvelo. In conclusione, due parole sulle piastrelle Made in China, ebbene come le scarpe e gli orologi, dallEstremo Oriente arrivano anche ogni settimana navi container stracariche di piastrelle cinesi. La maggior parte del tipo grs porcellanato levigato, prodotto in cui c'una notevole convenienza ad importarlo dal Paese del Sol levante, poich il costo della levigatura in Italia elevatissimo. La qualit soddisfacente, ricordo chela tecnologia con cui si fabbricano nel mondole piastrelle al 99%italiana, queste piastrelle hanno per qualche probleminodi eccessivo assorbimento e porosit superiore alla norma. Il problema che a volte si tende a far passare il prodotto come fabbricato e inscatolatoin Italia,mentre in realt proviene daShenzhen o dalla ricca regione diShanghai, questo i produttori lo sanno e pure qualche rivenditore, provate ad immaginare chi non lo sa ? Un modo per tutelarsi dai prodotti asiatici quello di controllare sul catalogo ( di solito all'inizio o alla fine nella sezione caratteristiche tecniche) o addirittura sulla scatola se presente il marchio di qualit CERTIQUALITY UNI conforme alla norma UNI EN 14411. Se poi l'azienda italiana o europea ha investito nella ricerca e nel controllo della qualit potr avere anche i seguenti marchi : ECOLABEL ( ciclo produttivo e materie prime rispettano l'ambiente) , KEY MARK ( marchio di qualit specifico per prodotti europei).Vi ricordo che dal 26al 30 Settembre 2006 si terr a Bologna la fiera internazionale dei prodotti ceramici e dell'arredobagno, se state per ristrutturare o cambiare casa non dovreste perdervi questo evento di importanza mondiale: visiterate i ricchistand di tutte le maggiori aziende.Se volete dei biglietti direttamente a casa vostra contattatemi pure, siete in tempo fino a luned 25 sett.Vi ringrazio per essere arrivati in fondo al mio breve saggio, spero vi sia servito almeno un minimo, rimango a disposizione per eventuali segnalazioni o consulti.In ogni caso apprezzer un vs. voto positivo. Grazie mille!
nokia 6111-attenti alle truffe!
Due settimane fa vedo su e bay l'inserzione di un cellulare,modellonokia 6111 rosa,venduto come nuovo da un venditore professionale e adun prezzo di poco pi economico (40 E) rispetto al costo che ha ogginella maggior parte dei negozi questo cellulare,non pinuovo.Trattandosi questo venditore di un negozio in una citt vicinoalla mia,chiedo ad 1amico di comprare al negozio il cellulare di cui hovisto l'inserzione su e bay.Ricevo un cellulare con istruzionifotocopiate e in inglese,scatola non originale,cavetto usb e auricolarenon originali e chiaramente gi utilizzati,cd masterizzato,batteriascarica 2 volte in 1giornata.Mi reco subito in un centro nokia einserendo i dati del cellulare nel loro computer risulta che iltelefono inglese,bloccato,(quindi possibilmente anche rubato) e gistato riparato (quindi non nuovo come diceva il venditoreprofessionale) a maggio 2007.Vado immediatamente al negozio dove erastato comprato il telefono,e dove c'erano diverse confezioni dicellulari (Motorola V3 Razr Pink Europa;Nokia 6111) pronte per essere inserite a prezzi concorrenziali nelmercato di e bay, e il venditore truffatore senza troppe storie mirestituisce i soldi,senza fingersi neanche tanto imbarazzato perl'evidente truffa.Il giorno stesso vedo nuovamente su e bayl'inserzione del nokia 6111,NUOVO,a 123E,nonch di altri cellulari.Nonavendo io fatto l'acquisto su e bay (e quindi non potendo lasciare ilfeed back negativoal venditore)ma avendo provato la disonest di questovenditore,vi invito a fare molta attenzione per non essere truffati esoprattutto per cercare di bloccare l' illegalit di molta gente che hatrovato con e bay un modo di fare affari in modo illecito.Io ho riavutoindietro i miei soldi(vi mai successo in un negozio onesto?) ma miriterrei soddisfatta se venditori come questo venissero segnalati cosda bloccare le loro vendite.
I vari tipi di pelle - Guida alle truffe
Questa guida ha lo scopo di indirizzare i consumatori nell'acquisto di qualsiasi tipo di prodotto con un rivestimento in pelle o similare (es. Poltrone ufficio, divani, poltroncine).Quali sono i diversi tipi di rivestimenti?Pelle pieno fioreSi tratta della tipologia di pellenaturale pi prestigiosa. Viene ricavata dagli strati superiori delle pelli animali ed nota per la sua particolare morbidezza, estetica e durabilit. Per non incappare in una truffa, una poltrona da ufficiosu Ebay non pu essere venduta a meno di 120/130 seppur acquistata da un grossista o da un importatore, altrimenti vi posso assicurare che la poltrona che state per acquistare non in vera pelle!Pelle bycast o PU E' un prodotto sintetico che consiste in uno strato spesso di poliuretano applicato alla crosta di pelle (lo strato pi scadente della pelle). Nella maggior parte dei paesi europei questo tipo di rivestimento non riconosciuto come pelle poich contiene una percentuale di materiale naturale inferiore all'80%. Gran parte delle poltrone in pelle disponibili su ebay vengono spacciate per oggetti in vera pelle anche se il materiale appunto il bycast. Pelle artificiale o PVCE' un rivestimento completamente sintetico che, grazie alla lavorazione di materiale vergine (e non di pelle rigenerata) permette di ottenere un rivestimento economico ma soprattutto resistente. E' difficile distinguere al tatto la pelle pieno fiore dal PVC, tuttavia si potrebbero riscontrare differenti riflessi di luce tra le due tipologie. Poltrone in pelle artificiale vengono vendute su ebay a prezzi ragionevoli e con la massima trasparenza (Spacciare una poltrona in PU per vera pelle , a mia opinione, una vera truffa ai danni dei consumatori).Come riconoscere i vari tipi di rivestimenti?La differenza sostanziale tra i 3 tipi di rivestimenti pi comuni nell'arredamento sicuramente la sensazione al tatto. La vera pelle si riconosce per la sua morbidezza, la scarsa elasticit ed un riflesso alla luce molto opaco. Il PU (detto anchebycast o crosta di pelle) si riconosce per la sgradevole sensazione di durezza al tatto e la mancanza assoluta di elasticit (in un paio di mesi la crosta di pelle tende a creparsi nelle vicinanze delle cuciture). Il PVC morbido al tatto e risulta molto elastico. A differenza della vera pelle risulta poco scanalato e leggermente pi lucido alla luce diretta.In sintesi:Il nostro consiglio da venditori pluridecennali di complementi per l'arredamento di puntare solo a prodotti in vera pelle e PVC (A seconda delle vostre tasche! :))Nel caso incappaste in una truffa su Ebay da parte di qualche venditore che cerca di spacciare il bycast per vera pelle, non mandate gi il rospo e denunciate l'accaduto a Ebay attraverso la procedura di oggetto non conforme alla descrizione e chiedete un rimborso al venditore intimandolo di una denuncia per truffa alle autorit. Per legge sareste dovuti ad accollarvi le spese di restituzione ma qualora foste dalla parte del giusto il venditore rischia seri provvedimenti.Vi ricordo inoltre che illegale esporre il marchio vera pelle sui prodotti o le inserzioni se il materiale non puro almeno all'80% con conseguenze penali e pecuniarie.Ultimo consiglio per riconoscere e distinguere le varie pelli: chiedere SEMPRE al venditore 2 cose:Foto della parte posteriore del rivestimentoLivello di morbidezza del rivestimentoSe la pelle morbida e la parte posteriore sembra quasi uno scamosciato state acquistando una poltrona in vera pelleSe la pelle morbida e la parte posteriore sembra un tessuto state acquistando una poltrona in pelle artificialeSe la pelle dura e la parte posteriore sembra un tessuto state acquistando una poltrona in bycast. Buona fortuna!!!! :)ATTENZIONE: SE HAI TROVATO UTILE QUESTA GUIDA, TI PREGO DI LASCIARE UN VOTO POSITIVO!
Maglietta Inter Centenario 2008...errore voluto?
E poi dicono che essere interista non sia una sorta di maledizione....Quest'anno l'Inter festeggia il Centenario, data ed evento memorabile per ogni tifoso che si rispetti...100 lunghi anni di Storia! E la Nike proprio per sottolineare l'importanza dell'evento che fa?Ti sbaglia la Maglietta! INCREDIBILE! Nell'etichetta applicata in basso a sinistra, la data riportata non quella della fondazione del Club, ovvero il 9 Marzo 1908 ma l'8 Marzo 1908! Non contenta la Nike ti va ad infilare anche l'errore grammaticale...invece di 100 ANNI NERAZZURRO ha scritto 100 ANNI NERAZZURO! Con una R sola!!!! (a Roma non se n' accorto nessuno...vedi pronuncia dialettale ^_^) ma nelle altre parti d'Italia sicuramente molti hanno storto il naso. La cosa bella che a gennaio, quando andai in Nike per stilare l'ordine per la stagione che verr, la maglia che mi venne presentata, gi riportava l'errore della data! Ora io dico...passi che dalla zona di Roma, terra di Lazioali o Romanisti, nessuno si sia accorto dell'errore in quanto non tutti conoscono le date di fondazione delle societ e quindi ci si fida di ci che viene proposto...ma, e questo mio appello va ai commercianti della zona di Milano, quando vi hanno presentato le maglie....non vi siete accorti che la data di fondazione era sbagliata!?!?!?!?! Robe da pazzi....ma che tifosi interisti siete!?! io me la prendo con voi....mica con la Nike!Comunque la Nike ha immediatamente ritirato le maglie in circolazione e bloccato la produzione che verr ripresa immediatamente con la correzione degli errori scusandosi tra l'altro coni clienti Interisti....chiss come l'avranno presa??!? I collezionisti invece saranno stati ben contenti di aver avuto l'occasione di poter aggiungere un bel pezzo raro alla propria collezione....e qui mi viene da pensare....errore casuale o strepitisa mossa strategica della Nike per alzare ancor di pi l'attenzionenei confronti di questa bellissima maglia?!? Giudicate voi.P.s.Ragazzi, se leggete questa guida...e magari vi ha strappato qualche sorriso...non fate come tanti che non mettono una valutazione...seppurnegativa (spero di no) comunque sia esprimete un vostro parere!Grazie a tutti!Fair-Play Storeinfo line 0699805774Il vostro negozio di fiducia on-line e non!
DIFFERENZA FRA RAM BUFFERED E UNBUFFERED ECC NON ECC
- La memoria di tipo "Buffered" contiene un piccolo buffer che isolando elettricamente il modulo dalla scheda madre lo "stabilizza" quando presente il massimo carico di lavoro.- La memoria di tipo "Registered" contiene un registro che duplica e rigenera il segnale di clock proveniente dalla scheda madre e quindi ritarda anche le operazioni di lettura/scrittura un ciclo.- La memoria di tipo "ECC" (detta anche con parit) utilizza un bit aggiuntivo per verificare che i dati siano stati trasmessi correttamente alla scheda madre , in caso di errore l'informazione viene ritrasmessa. Sono leggermente pi lente rispetto agli altri tipi di memoriaTutte queste feature contribuiscono ad aumentare il costo della memoria, quindi vengono usate generalmente solo per le memorie destinate ai server.Di solito la memoria che si utilizza sui comuni PC non utilizzata nessuna di queste feature e prende il nome di unbuffered, non-ecc, unregistered, e costa molto meno!!
Birkin Hermes
BIRKIN HERMESCome per la Chlo adesso per la Birkin di Hermes, arrivato su Ebay il momento della massima richiestaCredo che sia la borsa pi bella ed elegante che esista al mondo e che sia il sogno di quasi ogni donna, vi illustrero delle particolarit che contraddistinguono la borsa originale cosi che vi possano aiutare nell'eventuale acquisto su Ebay e mi raccomando sempre occhio al prezzo ma considerando che una Birkin Hermes autentica pu arrivare a costare 20,000 euro per non citare la cifra di una Hermes in pelle di coccodrilloLa borsa Birkin stata disegnata nel 1984 da Jean Louis Dumas diventato poi presidente di Hermes Internationalsi dice che Dumas la abbia disegnata dopo aver volato accanto alla famosa attriceJean Birkin che durante il volo si sarebbe lamentata sulle borse, su quanto fosse difficile trovarne una capiente ed elegante insieme.Da quel momento nata la Birkin capiente, elegante, con chiusure dorate.La birkin capiente e floscia serrata dalla chiusura oro e due passantinasce di un'unica misura poi varie misure dalla pi piccola alla pi grandeche pare quasi una sporta da fine settimana fino alla Shoulder Birkin, una nuova versione con manici allungati riveduta e corretta da Gaultier.Interamente realizzate a mano dagli artigiani della Maison Hermes, ogni borsa richiede dalle 18 alle 20 ore di lavorazione la Birkin durer per sempre visti i materiali di altissima qualit con cui creata e oggi si attendono mesi per avere il modello desiderato.La Birkin pu avere 4 misure,25 cm, 30 cm, 35 cm, 40 cm.I colori oltre alla classicissima bianca e nera sono vari e splendidi, particolari nella tonalit Hermes, bellissimo Red Suede, Beige Rose, Vert Chartreuse, Vert Anis, splendide la Red Ostich, Brique e splendide le Gold, le Brown,Le caratteristiche dell'hardware riguardano la cromatura silver palladium o gold.La pelle delle Birkin hermes merita parole a parte , una pelle meravigliosa, morbidissima cos morbida da afflosciarsi e rigorosamente cucita a mano in maniera perfetta.I tipi di pelle della Birkin:Togo, il pi popolare,antigraffio impermeabile morbidissimo e leggero, prodotto da animale giovane,Clemence prodotto da animale giovane molto simile al Togo ma meno definito nelle venature, molto morbido effetto mat rispetto al Togo, Fiord prodotto da animale adulto sempre antigraffio ed impermeabile ma molto pi pesante, Calf Box il classico cuoio di vitello che pi risente di graffi e screpolature e leggermente pi rigido, Chamonix, variazione del cuoio liscio di vitello ma con le stesse caratteristiche strutturali, cambia solo la percezione visiva che rende una leggerissimo senso metallico, Barenia, sempre cuoio liscio,Epsom, cuoio granulare antigraffio,ed infine la rarissima pelle Chevre, pelle di capra molto rigida ma ultraleggera, pi costosa dei cuoi di vitello.Non lasciatevi mai ingannare dai venditori che dichiarano rimanenza o difettata fornita da un dipendente di Hermes o cose del genere.Le Bags Hermes difettate o fuori produzione vengono distrutte.Un dipendente non pu acquistarle. Ai dipendenti Hermes permesso fare le proprie borse che portano un blindstamp particolare e ne vengono prodotte pochissime, si parla di unit di produzione ogni anno.Nella maggior parte dei casi, l'interno delle borse "in tono", ovvero dello stesso colore della pelle usata per il corpo, se esistono variazioni, perch il cliente ha richiesto una fabbricazione particolare.Si trovano anche modelli con interno in pelle.Si possono trovare modelli con l'interno in tela ma nelle produzioni in pelle di coccodrilloVi mostro l'immagine di un lucchetto originale Hermese adesso un lucchetto falsoLa formaLa Birkin ha forma appena trapezoidale restringe sulla sommit e la larghezza calcolata alla baseforma autenticae.......attenzione perfetta ma falsa anche questa ottima replica a parte il sacchetto che Hermes originale arancione ma non bastano sacchetti e scatole arancioni per certificarne l'autenticit.Vi mostro forme assolutamente improbabili,l'ultima pu trarre in ingannoquesta grigia molto simile all'originaleReplica splendide del valore di circa700 euro vengono proposte da 4.000,00 fino a 20.000,00 euroautentica Togoautentica Calf-box, la Birkin di Jane BirkinGUARDATE CHE MERAVIGLIAFate molta attenzioneDIFFIDATE DELL'ORIGINALITA' DI PRODOTTI CHE PARTONO DA PREZZI BASSI, NESSUNO, NEMMENO CHI ACQUISTA DA MAGAZZINO O CAMPIONARIO O IMPROBABILMENTE MERCE DIFETTATA O DI SECONDA SCELTA(NON ESISTONO HERMES DI SECONDA SCELTA) PROPONE UN PREZZO INFERIORE AL 30 % 40%.CHIEDETE SEMPRE FOTO DEGLI INTERNI, PLASTICA O MATERIALE CHE NON SIA PELLE NON DELLE HERMES. CHIEDETE FOTO DEL LUCCHETTO E CONFRONTATE CON QUELLE CHE VI HO FORNITO.OSSERVATE SEMPRE IL PENDENTE CHE CERTIFICA PELLE,E' UNA BUFALA, NON ESISTONO PENDENTI SULLE BORSE ORIGINALI, NE CARTELLINI LEGATI CON FILETTI DI PLASTICA.NON FATEVI INCANTARE DA BOOKLET E CODICI SERIALI, LE BORSE AUTENTICHE HANNO L'OLEOGRAMMA.INSOMMA TANTE PICCOLI DETTAGLI CHE VI POSSO AIUTARE A SCOPRIRE.....IN PIU'...... non acquistate link per comprare falsi, sono gratis e ce ne sono a migliaia su google, yhaoo , virgilio, io ne ho trovati migliaia di migliaia, ve li regalo, e se cercate bene trovate tutti i siti da dove provengono le borse, individuabileanche il contatto messenger di chi le vende a prezzi di costo in Cina in America in UK in Italia,vendono borse che vengono propostepoi a3000 euro, credetemi, fidatevi, contattatemi se volete altre indicazioni, non fatevi fregare con prezzi assurdi per borse tutte rigorosamente false.....buona serata a tuttiDelle variazioni in pelle di coccodrillo, lucertola, mi riservo di parlarne successivamente dopo accurata documentazione.A questo punto cercate su ebay la vostra borsa e se la guida vi aiuta a definirne pregio e caratteristiche mi ritengo soddisfatta.Se volete altre notizie e se sono in grado di darvele ve le dar con infinito piacere, attente alle frodi, sempre......Se volete contattatemi email petronilla2 @ hotmail . it....continua lavori in corso...........
Minimoto: cinese o italiana
Prima di acquistare unaminimoto si dovrebbe conoscere un minimo lofferta presente sul mercato e le caratteristiche di ogni marca costruttrice. Per evitare per di andare troppo nello specifico e disorientare quelli la cui conoscenza di questo mondo davvero limitata, mi limiter a fare distinzioni a livello macroscopico, sperando che gli interessati decidano poi di approfondire le loro conoscenze. Le minimoto sono diventate negli ultimi anni una moda che coinvolge sempre pi persone e questo essenzialmente perch sono alla portata di tutti. Ci significa che dal punto di vista economico, della guidabilit e dellingombro le minimoto non rappresentano un problema. I prezzi sono spesso pi che popolari (non per tutti i modelli, per), le velocit non proprio folli e sopratutto non c bisogno di una garage per parcheggiarla, perch, volendo, la minimoto sta anche nello sgabuzzino. opportuno fare delle distinzioni e far notare che, a seconda delluso che se ne fa, le prestazioni, i prezzi e la praticit aumentano o diminuiscono sensibilmente. Come muoversi, dunque, per scegliere la minimoto adatta alle proprie esigenze? Prima di tutto ci si deve chiedere per quale motivo si vuole acquistare una minimoto. Spesso gli acquirenti sono appassionati di moto, che comprano una minimoto semplicemente per "smanettare" un pocon un veicolo facile da montare e smontare e che possibile elaborare a piacimento. Oppure, ci sono i ragazzini, che cominciano ad avvicinarsi alle due ruote ed alle corse nello stesso modo in cui ha cominciato Valentino Rossi , sperando forse un giorno di poterne emulare le gesta. Gi questi due casi presuppongono un diverso approccio alla minimoto e danno vita dunque a valutazioni e infine acquisti del tutto diversi. Nel primo caso (quello dell"appassionato smanettone") si sar portati a spendere poco per una minimoto che va poi completamente rivista, smontata e rimontata pi volte: una minimoto cinese. Nel secondo caso, invece, si tender a prendere un veicolo gi a posto, che pu essere reso pi performante, ma che nella struttura e nella qualit ha i suoi punti di forza: una minimoto italiana. Le differenze tra le minimoto italiane e quelle cinesi sono talmente grosse, da essere visibili anche ad occhio nudo e non solo guardando il cartellino del prezzo. Le minimoto cinesi costano in media 1/4 di quelle italiane, ma a livello di qualit valgono molto meno. Per lacquisto di una minimoto cinese nuova si parte da 250 (su ebay escluso trasporto) e si arriva fino a 800 per le versioni pi curate. Le versioni base, invece, si possono definire una catastrofe e sono indicate a chi ha voglia di giocare al meccanico, perch gi prima della prima accensione queste minimoto hanno bisogno di essere revisionate dalla testa alla coda. I modelli pi economici (quelli raffreddati ad aria), sono assemblati con viti di pessima qualit, che si romperebbero dopo il primo o secondo viaggio, se, come tutti consigliano, non venissero sostituite appena la minimoto viene tolta dallimballo. Stesso discorso lo si pu fare per il carburatore , che da smontare e pulire con cura, perch spesso si trovano pallini di polistirolo o incrostazioni che peggiorano le prestazioni ed in alcuni casi portano a grippare il motore. Smontando il carter e laccensione ci aspettano altre sorprese, spesso spiacevoli: si va dalle viti non serrate, a pezzi finiti malissimo, fino agli ingranaggi dellaccensione in plastica, che col caldo e luso prolungato tendono a deformarsi e quindi a rompersi. A questo si aggiungono altre imprecisioni che influiscono sul buon funzionamento del mezzo e che derivano da un procezzo di produzione tuttaltro che impeccabile. Le ruote possono non essere allineate o i cuscinetti dentro al mozzo possono essere montati male causando sfregamenti e rotture; la candela in genere di infima qualit e se non si provvede subito a sostituirla (NGK le migliori), accendere la minimoto potrebbe diventare davvero impegnativo. Mi fermo qui, sebbene di imprecisioni (saldature) e di parti assemblati con materiali di cattiva qualit ce ne siano quanti se ne vuole, perch infondo, tutto questo giustificato da un prezzo ridicolo per un mezzo che per quanto piccolo e approssimativo, funziona (come, unaltra questione). Bisogna, per, ricordare, che nella maggior parte dei casi, queste minimoto sono repliche di quelle italiane (Polini, DM,GRC, ZPF, Pasini) e sono per questo simili in tutto e per tutto. Questo significa, che per rendere la propria minimoto cinese se non uguale, almeno simile ad una italiana, si possono prendere e montare iricambi originali ed arrivare ad avere una minimoto che al 99% per cento uguale a quella italiana. Certo, la domanda che viene ora da farsi : perch prendere una moto cinese per renderla italiana, se litaliana la si pu avere subito originale al 100%. I motivi sono due e sono da ricollegare al discorso fatto prima ed ai soldi. Come ho detto prima, per alcuni il fatto che le minimoto cinesi siano da revisionare dalla testa alla coda, laspetto che determina lacquisto. Il piacere di mettere a posto una moto e di customizzarla come si vuole ben pi grande di quello di avere una moto subito performante e subito adatta alle proprie esigenze. Il piacere, insomma, sta nel montare, smontare e nel fare piccoli ritocchi alle prestazioni e non tanto nel guidare. I prezzi, poi, sono del tutto diversi, perch se per una minimoto cinese nuova si parte da 250, per una italiana usata si devono spendere come minimo 800 e per i mezzi nuovi la cifra supera abbondantemente i 1000. Se per si acquista una minimoto italiana, si pu stare sicuri della qualit e non c bisogno di cambiare nessun pezzo perch la moto funzioni. Certo, se come spesso avviene, la minimoto usata per gare amatoriali, allora le modifiche da fare sono tante, al fine di rendere la moto competitiva. Per concludere, chi vuole acquistare una minimoto dovrebbe sapere in che direzione va la sua passione, per poter determinare il suo acquisto. Per chi interessato a un mezzo modificabile allinfinito, che si pu montare e smontare a piacimento, senza la paura di fare qualcosa di sbagliato, che si paga caro, dovrebbe orientarsi su una minimoto cinese. Chi invece la minimoto la vuole guidare senza doversi tanto curare della messa a punto, dovrebbe orientarsi su una italiana, essendo per consapevole che la qualit si paga non poco.
Illuminazione a LED: Dati reali,perch,quando conviene
ILLUMINAZIONE A LED.1. Perche' ilLEDPer chi non li conoscesse ancora , i LED sono delle 'mini-lampadine' a semiconduttore.LED significa Light Emitting Diode , ovvero Diodo Emettitore di Luce.I vantaggi nell'utilizzo del LED sono :- Lunga durata : 50.000 / 80.000 ore contro le 10.000 e spesso meno delle altre lampade tradizionali , quindi risparmio sulla sostituzione nel tempo- Ridotto consumo (meglio descritto in seguito) , quindi risparmio di energia , ergo RISPARMIO sulle bollette- Ridotte emissioni di calore rispetto alle lampade ad incandescenza ed alogene- Ridotte dimensioni , strutture flessibili (come le strip) per illuminazione creativa.- Funzionando a bassa tensione (come 12 o 24v) sono utilizzabili in auto / camper senza trasformatori e con unrendimento ottimale.Attualmente gli svantaggi , spesso superabili sono :- Costo superiore alle lampade tradizionali- Necessita' di piu' led per avere illuminazione efficace.- Funzionando a bassa tensione , spesso necessitano di alimentatore.E' importante considerare che nel 2012 le lampade ad incadescenza e le alogene non saranno piu' in commercio perche' saremo obbligati ad acquistare solo lampade a risparmio energetico.2. Come viene misurata la luce emessa ?Prima di addentrarci nella resa luminosa , e' bene fare qualche considerazione.La 'luce emessa' dalle lampadine siano esse incandescenza , led , ecc. puo' essere misurata in - Candele , oppure milliCandele (mcd).Generalmente le mcd vengono utilizzate quando la lampadina o led che sia emette un quantitativo di luce esiguo. Quando la luminosita' viene espressa in MCD , significa che le lampade sono per uso DECORATIVO , sono dei 'punti illuminati' ma non sono in grado di illuminare ambienti.- LuxIl Lux e' un'unita' di misura che fa riferimento anche all'angolo di illuminazione. E' poco usata e non semplice da utilizzare per comparazioni , pertanto non la terremo in considerazione.- LumenIl Lumen e' l'unita' di misura universalmente utilizzata (quantomeno in Italia) per le emissioni luminose.Se acquistate delle lampade a NEON , ALOGENE o ad INCANDESCENZA (quelle a filamento , classiche) , spesso noterete che sulla confezione sono indicati i LUMENS prodotti.I lumens indicati sulla confezione indicano la resa totale , per la potenza totale consumata.Un esempio : Se una lampada NEON da 36 watt emette 3.240 lumens , con una banale divisione vediamo che la resa luminosa e' di 90 Lumens per Watt3. Quanto rende realmente l'illuminazione a LED Ora e' possibile entrare nel vivo dell'azione per fare dei confronti VERI.I dati che seguono sono stati ricavati dai datasheet di alcune lampade in commercio. Idem per i LEDSi considerino quindi valori MEDI. Ovviamente e' possibile trovare lampade con rese sensibilmente inferiori o sensibilmente maggiori rispetto a quanto indicato.Lampada ad incandescenza : da 20 a 22 Lumens per WattLampada alogena : da 22 a 25 Lumens per WattLampada a risp.energetico (neon) :da 80 a 110 Lumens per Watt Bene , ma il LED come si colloca ?Prima di tutto , diffidate da chi scrive che 1 watt a led rende come 10 watt tradizionali. NON E' VERO!Strip Led smd 5 metri : da 60 a 80 Lumens per WattLampade con led 3x1 watt / 5x1 watt ecc. : da 70 a 90 Lumens per WattCome si puo' notare , 1 watt a led rende circa come 4 watt ad incandescenza , o alogeno , o comunque rende circa come le lampade a risparmio energetico a NEON.Questi dati vanno interpretati comunque con criterio. Cio' non vuol dire che l'illuminazione a led sia ad oggi inefficace. Significa semplicemente che prima di acquistareuna lampada a LED bisogna verificare quanti LUMENS emetta , e comunque il 'bigino' e' di considerare una media di 80 lumens per watt se non si hanno altri dati.4. Suggerimenti pratici per l'acquisto di LED per illuminazione.Se il nostro intento e' quello di illuminare , o comunque quello di sostituire delle lampade esistenti con i LED , e' bene fare qualche calcolo :Illuminazione tradizionale :N.1 Faretto 15 watt alogeno = N.1 Lampada a led da 3 watt (meglio se da 5 watt)N.1 Faretto 20 watt alogeno = N.1 Lampada a led da 5 WattN.1 Lampada incandescenza 40 Watt = N.1 lampada a led da 10 WattIlluminazione innovativa :Per l'illuminazione creativa o architettonica , supponiamo che un ambiente sia illuminato da una lampada da 80 watt ad incandescenza.La luminosita' richiesta sarebbe di 80 x 20 = 1600 lumensIl che significa a spanne (1600 / 80 = 20) 20 Watt a Led.Oltre alle lampadine tradizionali , si possono usare le STRIP SMD. Ogni bobina da 5 metri emette 1200 lumens (il nostro modello)Il che significa 240 lumens per metro.Per ottenere 1600 lumens servirebbero circa 7 metri di striscia led.Possono sembrare tanti , ma significa mediamente incollare la striscia sul perimetro della controsoffittatura e l'effetto e' notevole.Per qualsiasi suggerimento , o per segnalare imprecisioni , sono sempre a disposizione.Buoni Acquisti !Audioskeggia.comRoberto ArenaSe reputate utile questa guida , cliccate "SI" sul pulsante in basso. Grazie per la collaborazione.
truffe ebay e striscia la notizia non tutto vero
Salve spero di potervi aiutare con questa guida che sto inserendo.Alcuni giorni fa striscia la notizia ha fatto un servizio sulle truffe che avvengono su ebay non specificando bene in che cosa consistono e in questo modo danneggiando tutti quanti vendono onestamente su ebay.Condivido con striscia che su ebay ci sono le truffe ma certamente non tutti le fanno o meglio possibile prevenirle e quindi non si rischierebbe di essere truffati.Prima di comrpare seguite questi 7 passaggi:1) leggete bene tutta l'inserzione2) verificate il prezzo di mercato dell'oggetto con altri oggetti simili mettendolo a confronto con almeno altri 2-3 venditori e se il prezzo dell'oggetto molto pi basso del prezzo di mercato aspettate a comprare cos da evitare la truffa3) cliccando sulla lsita degli oggetti messi in venditaavrete modo di vederegli oggetti che vende e la durata delle aste (per gli articoli costosi come tv,notebook cellulari,palmari etc non devono mai finire tutti nello stesso giorno),in questo modo potrete verificare se si tratta di un solo oggetto e quindi di una vendita sporadica oppure se ci sono molti oggetti simili a prezzi stracciati qualcosanon va .di solito si cerca di far finire 20-30 aste da 1000-2000 euro nello stesos giorno cos da raccolgiere soldi nel giro di pochi giorni e sparire, quidni le aste devono essere continue4) fatto ci passate al controllo dei feedback, se un venditore ha molti oggetti verificate anchei feedback presi nell'ultimo periodo,molto importante sono il numero , la percentuale di positivite anche il periodo di iscrizione su ebay (utenti iscritti da pianni sono gi una garanzia)5) controllate se siano powerseller questo potr assicurarvi in parte che un buon venditore inq uanto ebay non rilascia a tutti il titolo powerseller e legegte i feedback assicurandovi che sono stati presi per vendite reali di oggetti e nonper vendite di oggetti a 0,01 e quidni fittizie ,inotlre vedete i feedback degli acquirenti e vedete se ci sono acquirenti con molti feedback e magari contattateli e chiedete come andata la transazione6)controllate inoltre che la merce viene spedita dall'italia e magari assicuratevi della celerit e magari fate anche domande in merito al venditore,in questo modo avrete una serie di informazioni tali da evitare truffe8)consiglio sempre acquisti dall'italia o dall'europa per evitare sorprese come mancate spedizioni o oneri doganali7)difficilmente troverete venditori con pi di 500 feedback e al 100% che fanno truffe vendendo oggetti di modico valore di solito le truffe vengono fatte su oggetti costosi che rendono di pi e in poco tempo.spero di avervi aiutato con questa guida e valuterete voi in merito e per altre info potete contattarmi.buona giornata
Feedback gratuiti Ebook e ricariche = Powerseller ?
Ma quanti trucchi su Ebay per ottenere feedback, grazie a ebook o segreti per ricaricare gratis telefonini.Molti addirittura vendono " il segreto per ricevere gratis telefoni o televisioni".E c' chi becca!Nel caso dei segreti per ottenere gratis telefoni o televisioni, si tratta chiaramente di un metodo fraudolento per ottenere i vostri soldi.Spesso il pagamento con postepay quindi totalmente perso in caso di contestazione.Chi invece cerca di feedback, pu trovarne a centinaia, basta comprare guide ebook in formato digitale a 0,01 centesimi ( spedizione gratis ).Questa operazione viola il regolamento Ebay, ma in definitiva se le guidi che compri sono di tuo interesse realmente, che male c'?Con 1 euro, compri 100 guide ebook, quindi con 10 euro compri 1000 guide, che danno seguito a 1000 feedback.Inutile dire che la pratica sconsigliata, l'importante comunque, qualora si vogliano comprare guide a 0,01 centesimi, verificare sempre :1) che il venditore sia professionale2) che il venditore accetti solo paypal con pagamento immediato3) che il venditore dichiari nell'inserzione di essere proprietario dei diritti della guida4) che il formato sia digitale e che la spedizione sia gratuitaSe fate queste verifica ed tutto ok, allora le probabilit che quel feedback venga annullato sono molto lontane.Diventare powerseller a vendendo o acquistando guide a 0,01 centesimi impossibile.Per diventare Powerseller Ebay richiede e impone un determinato volume di vendita e sopratutto che non ci siano violazioni al regolamento negli ultimi 90 giorni.VOTA QUESTA GUIDA! :))) non ti costa niente ma per me veramente importante! :)))Un saluto da Ravenna dalla tua amica Katia! :)))
SBLOCCARE UN LG, SHARP, ERICCSON...
Oggi vi dir in una frase come sbloccare il vostro telefonino tra quelli abilitati.solo questo: DIFFIDATE DI UTENTI EBAY CHE VI OFFRONO A PAGAMENTO METODI PER SBLOCCARE IL TELEFONINO/VIDEOFONINO che a volte neanche funziona!Solo questo cercate il programma e la guida se possibile di SETOOL 2 o SETOOL FREE , programma molto conosciuto per sbloccare il tuo terminale mobile.GRAZIE!
Grossisti con trucco... Vendite Stock e Dettaglio Falso
Se decidete di fare acquisti sul Web, dovete scendere a patti con il fatto che su Internet non si fanno affari d'oro.L'idea deviante secondo cui in Rete possano accadere cose invece impossibili nel modo reale , appunto...deviante,e questo vale anche per i prezzi che si riescono a spuntare nelle transazioni.Mentre risparmiare qualcosa possibile, cercare testardamente il colpo gobbo o l'affare del secolo il modo migliore per finire dritti dritti in una truffa con i controfiocchi.Ultimamente, per esempio, su eBay vanno per la maggiore i grossisti fantasma. In pratica, tramite aste vengono ceduti (a pagamento) dei link tramite i quali contattare grossisti stranieri che, a voler credere alla leggenda, venderebbero elettronica di consumo a prezzi stracciati.In realt si tratta di siti trappola, dei veri e propri tarocchi, neppure troppo sofisticati, dietro ai quali si nascondono truffatori patentati. Per toccare con mano tanta creativit, meritano una visita tradeisafe.net e averahty.co.uk (ma che non vi venga in mente di comprare qualcosa!!)Solitamente il falso grossista offre gli oggetti ad un quinto del loro effettivo costo di mercato, richiedendo alle proprie vittime un acquisto minimo di circa 500 euro. Per quella cifra, per, sono disposti a cedere anche 10 Playstation2, 4 PSP, 3 navigatori satellitari o un intero portatile di lusso: bont loro. Come mezzo di pagamento viene proposta la carta di credito, ma, dopo aver concluso l'acquisto si viene regolarmente raggiunti da una mail che informa che la carta non stata accettata e che il pagamento deve essere eseguito tramite Western Union. Si tratta dell'anticamera dell'imbroglio.Il truffatore potr infatti incassare il denaro cos trasferitogli senza poter essere rintracciato in alcun modo da chicchessia: inutile dire che scomparir con il malloppo, senza contraccambiare con la propria preziosa ed inesistente merce. Da qui una regola chiave per evitare tante truffe: mai pagare tramite Western Union (o un servizio di money transfer analogo) qualcuno che non si conosca gi perfettamente!Occhi aperti!
TRUFFATO da un cinese di BEIJING ecco come
TRUFFACiaoa tutti, vi scrivo per mettervi allerta sulle truffe che i cinesi stanno facendo nei NOSTRI CONFRONTI in modo che nessun altro rischi sodli inutilmente e appaghi i malfattori.La mia esperienza nata oltre 1 mese e mezzo fa...vagando su e-bay leggvo sempre di indirizzi delle fabbriche, contatti sicuri....ebbene ho voluto rispondere ad un messaggio di quelli che ti compaiono quando metti in vendita un oggetto di elettronica, una sorta di domanda dove esso si pubblicizza il sito dicendo che un ottimo rivenditore, con un sito, un contatto messenger....la curiosit salta all'occhio e alla mente.....e cis ono andato, clicco nel link e vedo prezzi molto buoni in dollari....la prima cosa che si pensa :- cavoli, risparmio almeno il 50%....chiss se funziona...ma no, non va, meglio non rischiare.Il primo pensiero quello...poi per scatta qualche cosa....nell'incertezza metti in memoria il sito, lo aggiungi ai preferiti ed ogni tanto fai un salto....lo tieni d'occhio...e nel frattempo chatti in messenger con il tipo del contatto il quale molto bravo a tentarti....ma per un mese non ho accettato di acquistare nulla, chiedevo solo informazioni, foto dei prodotti...giusto per verificare con i nostri....e le foto riportavano i prodotti (nel mio caso il NOKIA 8800) come quelli nostri, con tanto di accessori originali e confezione identica....tra l'altro il mio faceva le foto con sotto un bancone del negozio con tantissimi altri cellulari....insomma sembrava onesto....l'infame!Casualmente riesco a vendere una intera collezione di PROMOCARD e guadagno 250,00.....che fare? Rischio? Ma s, tanto in fondo non ci "smeno" nulla se non la met del guadagno che ho avuto...e cos faccio il passo SBAGLIATO....lo contatto e gli chiedo le foto dei nokia 8800, N80 e N93.Il prezzo del nokia 8800 era molto appetibile, le foto perfette....accetto e gli chiedo i metodi di pagamento.....ovvviamente lui accettava WESTERN UNION oppure BONIFICO INTERNAZIONALE....con tanto di dati (che riporto alla fine cos evitate di caderci anche voi)...opto per WESTERN UNION in modo tale da non dover trasmettere i dati del mio conto corrente....mi reco presso l'agenzia e verso 135,00 (20,00 sono di spese per la spedizione)...Il titolare dell'agenzia per sbaglia il nome ed omette una lettera H.....ritorno il gg dopo, avvertito da DATANG (il nome del mio contatto), e modifico il nome in modo tale che a BEIJING possano ritirare i soldi....Il tipo, in fase di acquisto, mi disse sempre che mi dava un codice per la tracciabilit attraverso internet della spedizione....ero tutto sommato quasi tranquillo, visto che lavoro in un corriere avevo optato per farmelo spedire con la TNT in modo che io stesso dal lavoro potessi controllare la spedizione con il mio sistema....Spedisco i soldi, il tipo li riceve, ma dice che il suo BOSS (come lo chiama lui) non ha ancora i codici, che gli e li devono dare in quanto ha fatto una unica spedizione per l'Italia e quindi devono fornirglieli...ma che il giorno dopo li avrebbe avuti....mi connetto il giorno successivo e mi ripete che purtroppo non li ha, che si scusa e che appena li ha mi contatta lui via mail....giorno dopo giorno lo vedo connesso e gli chiedo....ma nulla, non arriva nessun codice e mi conferma di aver spedito....Arrivo ad incavolarmi e lo minaccio di scrivere un articolo in qualunque sito web mi fosse possibile per far conoscere a TUTTI quanto disonesto e poco professionale.....si impaurisce (grande cavolata in quanto son rimasto "purgato" comunque) e mi dice di aspettare, di avere fiducia in lui....di tranquillizzarmi.....ma quale???Detto fatto....ieri sera mi sento in messenger con un amico che vende su e-bay e ci si confronta su questi venditori esteri....mi mette in testa un dubbio: "senti ma sai che dopo qualche gg a me capitato che il suo sito scomparisse?".....opsss....grosso dubbio.....corro ad aprire il suo sito e TRACK, frittata fatta.....scomparso, non raggiungibile...impossibile visualizzare la pagina...Soldi sfumati.....persi...buttati nel wc e acqua tirata!Ragazzi/e non fate il mio stesso errore....NON FIDATEVI MAI....spesso si cercano altre strade per spendere meno, ma alla fine lo si prende in quel posto gratuitamente e fidatevi, vi rode tantissimo!!! Purtroppo non pagando tramite PAYPAL non c' nessuna garanzia, non possiamo fare nulla....infatti altre volte ho acquistato su e-bay ad Hong Kong, ma le volte che non mi arrivato nulla ho aperto la pratica con PAYPAL e il mittente non riuscendo a dimostrare di aver spedito ha perso la causa e m sono stati riaccreditati i soldi dopo 30 gg.....quindi PAYPAL state certi che una garanzia....se dovete acquistare usatelo, tanto a voi ACQUIRENTI non costa nulla, ma siete garantiti fino a 500,00 !!Vi lascio i dati dell'infame, con tanto di nome e coordinate per il trasferimento dei soldi.....Bank of China SongYuLi subbranch of bank Chao Yang District, Beijing ChinaA/C holder's name:ZHANxxxxxxxxxxxxxxxxxA/C No.: 4060700-0188xxxxxxxxxxxxxxxxxswift CODE: BKCH CNxxxxxxxxxxxxxI dati WESTERN UNION invece sono:First name: HuiLast name: ZHAXXXXXXXXXXXX pare non possa metter i dati completiCOUNTRY: CHINA
Guida su come valutare e tenere i vini di antiquariato
Chi siamo e perch questa guida.Siamo una Associzione di Promozione Sociale ONLUS Legalmente Riconosciuta (Guarda la nostra Pagina personale),che si occupa di minori in condizioni svantaggiate. Da un nostro sostenitore abbiamo ricevuto in dono una cantina di prestigiose bottiglie di vino dantiquariato da mettere allasta per raccogliere fondi e aprire una nuova struttura daccoglienza. A seguito di questa iniziativa stiamo svolgendo aste di beneficenza su ebay con assegnazione di bellissime bottiglie di vino dantiquariato, per la maggior parte toscano.Per rispondere alle numerose domande che riceviamo sullo stato di queste bottiglie, abbiamo pensato di produrre questa piccola guida sulle bottigliedantiquariato, raccogliendo delle informazioni su internet, nei siti specializzati, come ad esempio "Il Regalo storico.it", fonte di preziosissime notizie e riferimento di valutazione, a cui abbiamo aggiunto altre valutazioni provenienti dalla nostra esperienza diretta e appassionata. Considerazioni generali.Lesame di un vino si chiama expertise e si basa sullanalisi di fattori diversi.Prima si analizza lo stato esteriore di una bottiglia e poi, una volta ritenuto idoneo, si passa alla valutazione vera e propria del vino contenuto, stappandola. Nella analisi esterna si valuta lo stato della bottiglia, il livello del vino, le condizioni del capsula e del tappo, la manifestazioni di sedimenti in trasparenza alla luce di una candela. Se gi a questo livello si scorgono gravi difetti inutile proseguire e la bottiglia potr andare solo bene come bottiglia da collezionare.I pi gravi difetti evidenti dall'esterno sono fondamentalmente il livello del vino molto basso, la rovina della capsula e del tappo con perdita del contenuto, la presenza di grossi sedimenti o addirittura la defogliazione del vino che precipita tutte le componenti colorate e appare come un liquidi chiaro trasparente. In questi casi si dice che il vino decrepito.Se a questa analisi esterna della bottiglia i segnali sono confortanti si pu passare alla seconda fase e rischiare di aprire la bottiglia per assaggiare ed eventualmente bere il vino.Livello dei vini dantiquariato.Il livello del vino un elemento esteriore importante per riconoscere il suo grado di conservazione. Ogni vino conservato per lunghi anni disteso in cantina tende a colare attraverso il tappo una parte pi o meno considerevole di liquido. Il livello raggiunto viene considerato dagli esperti con le seguenti sigle, tradizionalmente in lingua inglese:Hf- High fill, Livello al momento dellimbottigliamento.In - Into neck, Perfetto per ogni et.Ts - Top Shoulder, Normale per vini di oltre 15 anni.Us - Upper shoulder, Accettabile per vini di oltre 20 anni, ottimo oltre 30, eccezionale oltre 50.Ms - Mid shoulder, Normale per vini di 30-40 anni.Lms - Lower mid shoulder, Livello a rischio per la bevibilit.Ls - Low shoulder, Livello molto rischioso. Accettabile per vini molto rari.Bls - Below low shoulder, Vino difficilmente bevibile.Bevibilit dei vini d'antiquariato.In merito alla bevibilit dei vini antichi bene ricordareche una bottiglia di vino di oltre 30 anni , in ogni caso (e per qualunque vino) una bottiglia di vino dantiquariato e il vino contenuto , se ancora in buono stato, sicuramente nella fase finale della sua vita.Non assolutamente vero che esistono vini che maturano e sono al top della loro condizione oltre 30 40 anni. Neanche i famosi bordeaux francesi.Ci sono vini prestigiosi, prodotti con tecniche molto sofisticate sulla base di vitigni con caratteristiche particolari come ad esempio, in Piemonte il nebbiolo, con cui prodotto il barolo, il barbaresco, il gattinara, il carema e qualche altro vino sardo; oppure il sangiovesecon cui prodotto in Toscana il brunello, il morellino, il chianti, e altri ottimi vini toscani, che hanno bisogno di lunghe macerazioni per maturare appieno.Se tenuti bene e in condizioni ideali come di seguito descritte, questi vini raggiungo il top dopo 10 / 15 anni di bottiglia e da questo momento in poi comincia anche per loro un lento ma inesorabile processo di decadimento.Ci vale anche per i vini francesi e di tutto il mondo, perch il vino vivo e come tale ha una nascita, una crescita, una maturazione, una vecchiaia, anche se lunga, e quindi una morte. Molti produttori oggi hanno sviluppato sofisticate tecniche di lavorazione del vino per mantenerlo nel tempo. Sono procedimenti analoghi alla pastorizzazione o alla sterilizzazione secondo il metodo Appert per il quale il calore, o al contrario una rapida precipitazione della temperatura, elimina o rallenta i processi decompositivi del cibo. Un discorso a parte sono i vini liquorosi, la cui gradazione alcolica molto alta. Se il vino, infatti ha una gradazione alcolica oltre i 14/15 gradi qualsiasi organismo vivente contenuto muore e il vino si ferma e resta conservato a lungo grazie allacool contenuto. Altro discorso ancora sono tutti i vini cotti il cui processo di ebollizione blocca e mantiene a lungo la condizione del vino. La capacit di conservazione e la maturit del vino dipendono dalla qualit dello stesso e soprattutto da come stato conservato. Vini ben conservabili sono ad esempio quelli maturati in botti Barrique. Lo stato di conservazione di un vino antico viene valutato esteriormente dal livello del liquido nella bottiglia. Un vino che ha subito una perdita eccessivaha avuto contatto con laria attraverso il tappo ed ossidato. Degustazione di un vino d'antiquariato.Per assaggiare un vino di oltre 30 anni prima di stapparlo bene tenerlo fermo, magari in posizione inclinata per alcune settimane, in un locale al buio e fresco. Dopodich, muovendolo il meno possibile per non fare alzare il fondo, procedere alleliminazione della capsula e a stapparlo il pi delicatamente possibile. Questa non un operazione facile perch il tappo, nelle migliori dell'ipotesi, potr presentare diversi problemi, di cui il pi comune che si sgretoli alla pressione del cavatappi.Occorre procedere con molta fermezza ma anche con lentezza e pazienza. E' bene aiutarsi con un tovagliolo per tenere la bottiglia e stappare lentamente. Se il tappo si sgretola, con pazienza, eliminare i trucioli rimasti e ripulire bene il collo. Quindi lasciare la bottiglia a riposare alcune ore. Alcuni invitano a scaraffare il vino in un decanter per farlo ossigenare. Altri aborrono questa tecnica sostenendo che si tratta di uno stress enorme per un vino molto vecchio che pu comprometterlo. In effetti anche noi pensiamo che se il vino molto vecchio, oltre 30 anni, meglio non scarrafare ma lasciarlo inclinato a 45 gradi affinch laria possa ossigenare la pi ampia parte di superficie. Poi si pu procedere allassaggio, alla degustazione e alla valutazione. Ricordarsi sempre che si tratta di un vino vecchio e va considerato con i suoi pregi e con i suoi difetti. Un nostro sostenitore, natale scorso, si aggiudicato una bottiglia di Chateau Rauzan Segl del 1937 che ha voluto bere per il giorno di natale. Quando gli abbiamo chiesto, per curiosit, come lo avesse trovato ci rispose in maniera sintetica e illuminante: "stanco ma interessante". Trasporto dei vini antichiI vini invecchiati devono essere conservati in posti privi di vibrazioni. Il trasporto che il vino subisce gi per s uno stress. Per questo consigliabile che dopo un trasporto rimanga a riposare per circa 2-3 settimane. A causa di un solo trasporto la possibilit che il vino possa avere subito dei danni quasi inesistente. Precedentemente i nostri vini sono stati spostati solo una volta, cio dalla cantina alla sede della nostra associazione. I nostri vini vengono inviati confezionati in cartoni a doppio strato.Conservazione del vinoConservare il vino in maniera corretta estremamente importante per mantenerlo in buono stato. Il vino deve essere conservato orizzontalmente, per evitare che il tappo si asciughi. I tappi diventati porosi lasciano filtrare l'ossigeno fino al vino. Un segno esteriore che indica un tappo poroso il basso livello di liquido nella bottiglia. L'umidit dellaria deve essere del 70% in modo da evitare la formazione di muffa. La temperatura della cantina dove viene conservato il vino deve essere costante e pu variare tra gli 8c e i 18c, gli esperti al proposito sono di opinione alquanto differenti. Noi crediamo che 14 gradi stabili siano la temperatura idonea per una cantina.La cantina deve essere buia, eventualmente si pu coprire la bottiglia per evitare infiltrazioni di luce che potrebbero rovinare il vino. Una buona protezione del vino consiste nelsigillare l'apertura con della normale cera lacca.ABBIAMO PRODOTTO ALTRE DUE GUIDE SUI VINI D'ANTIQUARIATOUNAGUIDA VALUTAZIONE ANNATE GRANDI VINIE UNA GUIDA ALLA DEGUSTAZIONE DEI VINI D'ANTIQUARIATORicordatevi di dare il vostro giudizio sull'utilit di queste guide, ci teniamo molto,e di guardare leNOSTRE BOTTIGLIEin asta.
Come riconoscere una Montblanc.......
Malgrado Ebay cerchi di prevenire la vendita di oggetti falsi la piattaforme si talmente allargata che molto difficile trovare le inserzione illecite, penso che solo tra di noi appassionati si possa in qualche modo aiutarci, io ora cercher di darvi alcuni consigli su come riconoscere le Montblanc false da quelle vere.Le stilografiche:Inanzitutto non esistono penne stilografiche false per modelli prodotti prima del 1980,pertanto potete essere sicuri ,quando descritto nell'inserzione, che le penne prodotte prima del 80' sono originali,per i modelli successivi importante vedere il pennino nella foto che deve essere assolutamente marchiato Montblanc ,con la dicitura dell'oro a 14 o 18 carati,tutti i pennini non marchiati o con diciture tipo iridium point o made in france sono assolutamenti falsi,ricordate che le Montblanc sono penne prodotte in Germania.Inoltre dopo il 1980 non sono state prodotte penne Montblanc con pennini che non siano in oro a un colore o a due colori.ho anche notato che le false hanno un anellino dorato vicino al pennino(sezione) di circa 4/5 mm.,mentre nell'originale e solamente sul modello 144 Meisterstuck l'anellino ha 2 mm.ricordate inoltre che la Montblanc non ha mai prodotto penne colorate con tonalit marmorizzate tipo blu e nero o blu e rosso,ma ha prodotto o penne completamente nere o rivestite in oro o argento,a parte le penne ad edizione limitata che potete ben vedere nei siti:www.cwpens.comwww.fountainpen.dewww.montblanc.com
SPEDIZIONI COME RISPARMIARE
Tutti sapete purtroppo che dal 01/08/06 ci sono stati degli aumenti delle tariffe per la spedizione dei pacchi in modo esoso e indiscriminato,ma se facciamo bene i conti non e' cosi.esempio prima il pacco celere 3 costava 8,20 euro , ma se si comprava il carnet prepagato del costo di 82,00 euro con ben 11 spedizioni possibili ,ogni spedizione costava non 8,20 euro ma solo 7,46 eruo ,e per chi vende molto un gran bel risparmio, ma analizziamo oggi ,un a spedizione pacco celere 3 costa 9,10 euro ,un aumento incredibile del 12 % circa ,invece se compriamo sempre il carnet (ma quello nuovo ovvio) il costo e' di 90,00 euro per una quantita' di spedizioni pari a 12 ,quindi vuol dire che una spedizione che prima dell'aumento costava 7,46 euro oggi con il carnet costa 7,50 euro solo 4 centesimi in piu' quindi meno dello 0,07 %meditate gente meditate........
VI SEMBRA FACILE VENDERE SU EBAY
Tutti si lanciano in questa nuova avventura, vendo su ebay.Sembra facile, sicuro senza rischi. Ed anche io ho iniziato cos. Ma pensate che i venditori professionisti abbiano vita facile?PROVATE PER CREDEREPi vendi pi ti disperi, alcuni non si fanno sentire e per correttezza non rimetti in vendita l'oggetto perch non vuoi ripondergli dopo dieci giorni non ho pi quello che hai comperato. alcuni ti pagheranno con il famoso vaglia che ti arriva puntualmente non prima di 7 giorni e nel frattento l'acquirente vuole dopo qualche giorno quello che ha acquistato. altri scelgono il bonifico e non si rendono conto che il tuo account non il nome vero ma sono un nome che ti piacuto all'inizio e quindi fanno un bonifico usando come beneficiario il tuo account, e il cassiere lo accetta pure.Fortunatamente c' paypal, pagherai le commissioni ma almeno i soldi li vedi.Non parliamo delle spedizioni, se usi la posta calcola che su 20 spedizioni 1 persa, si capito bene persa, e se siei, come siamo noi, venditori corretti, rispedisci l'oggetto e ci rimetti il guadagno di 3 almeno.Insomma una vitaccia, devi sperare che vada sempre tutto bene e per quanto tu ti impegni arriva sempre qualcuno che come per incanto ti piazza un bel feedback negativo magari per un ritardo di 1 giorno, come se tu avessi assicurato l'arrivo, o perch l'oggetto arriva rotto e senza avvisarti ti punisce.Siate sempre seri nel vendere, vero che i furbi sono sempre tanti, ma cerchiamo di aumentare la percentuali degli onesti, almeno quelli. Un saluto a tutti coloro che vendono e a tutti coloro che hanno avuto fiducia in Ebay ed in noi venditori.
Problemi con la lingua tedesca su ebay Germania?
Nel forum di ebay ho letto nel passato numerose domande su come comunicare con venditori tedeschi su ebay Germania. Per questo motivo ho pensato che ad alcuni di voi possano essere utili un paio di frasi in tedesco che riguardano la compravendita. Versenden Sie die Ware auch nach Italien? (Spedisce la merce anche in Italia?)Wie hoch sind die Versandkosten nach Italien? (Quanto sono le spese di spedizione in Italia?)Wie lange dauert der Postweg nach Italien? (Quanto tempo impiega la spedizione ad arrivare in Italia?)Ist der Versand versichert oder unversichert? (La spedizione assicurata o non assicurata?)Verschicken Sie per Einschreiben? (Spedisce tramite posta raccomandata?)Welche Zahlungsmethoden akzeptieren Sie? Akzeptieren Sie Paypal? Akzeptieren Sie Bankberweisung? Akzeptieren Sie eine internazionale Postanweisung? Akzeptieren sie Bezahlung in Cash per Postversand? (Che metodi di pagamento accetta? Accetta Paypal? Accetta bonifico bancario? Accetta un vaglia internazionale? Accetta pagamento in contanti tramite lettera?)Knnten Sie mir bitte ihre Bankdaten fr eine berweisung bermitteln? Knnten Sie mir bitte Ihre Daten/Adresse fr eine Postanweisung bermitteln? Knnten Sie mir bitte Ihre Adresse bermitteln? (Potrebbe comunicarmi le coordinate per un bonifico bancario? Potrebbe mandarmi gli estremi/l'indirizzo per un vaglia internazionale? Potrebbe comunicarmi il Suo indirizzo?)Meine email-Adresse lautet ... Meine Adresse lautet ... (Il mio indirizzo email ... Il mio indirizzo ....)Ich habe am xx/xx/200x die berweisung/Postanweisung fr den Artikel xxx vorgenommen. (Ho effettuato il pagamento tramite bonifico bancario /vaglia internazionale per l'articolo xxx il giorno xx/xx/200x.)Hallo, Ihr Programm um zu bezahlen ist sehr irrefhrend fr mich. Ich bitte Sie, mir eine persnliche Anweisung zu senden. Mit freundlichen Gren, xxx. (Salve, il Vostro programma per effettuare il pagamento non mi molto chiaro. La prego di inviarmi in modo personalizzato gli estremi per effettuare in pagamento. Saluti, xxx.)Mi chiaro che ci potrebbero essere problemi di comprensione al momento che il venditore vi risponde in tedesco. A questo punto vi posso consigliare un programma di traduzione (p.e. babelfish di altavista) oppure posso offrirvi il mio aiuto.Un'altra cosa che volevo segnalarvi per quanto riguardano le taglie tedesche vestiario: 36 tedesca una 42 italiana, 38 una 44, 40 una 46 e cos via ...Spero che la mia guida possa essere utile...! Contattatemi pure se vi serve aiuto. Dreisam05
Come riconoscere una Guess vera
Ho alcune borse Guess comprate nei negozi autorizzati alla vendita di borse Guess ( e questo vale anche per i portafogli). Posso darvi alcuni consigli tratti dalle compere che ho fatto. le borse Guess che hanno il tessuto monogrammato con la classica G, non hanno frale Gquella specie di fiorellino o di simbolo a forma di fiore che hanno le false Guess ( ne ho comprato anch'io una su Ebay molto carina....e cos so la differenza).Quelle sono borse Gussaci che imitano le Guess!!Spesso se ne trovano fra i venditori italiani.
Sassicaia Magnum . Prezzi medi raggiunti su eBay .
Prezzi medi raggiunti su eBay da bottiglie formato Magnum di Sassicaia .1985 - 1.750 1986 -320 1987 -300 1988 -400 1989 -310 1990 - 450 1991 - 2001992 -220 1993 - 200 1994 - 230 1995 - 280 1996 -200 1997 - 330 1998 - 290 1999 - 290 2000 - 210 2001 - 220 2002 - 170 2003 - 200 Chiedo agli utenti che hanno trovato utile questa guida di cliccare sul "SI" in fondo alla pagina .Grazie , ganciobasso .
TRUFFA IPHONE 3G , asta multipla, Vaglia postale
Non comprate da aste multiple, quelle a patire da 250 - 300 euro e prezzi simili.Sono delle truffe, il venditore accetta pagamenti solo con vaglia postale da inviare a nomi inesistenti o falsi tipo GHEORGH TUNDUK e NON spedir ovviamente nulla.Non fidatevi anche di chi ha un numero di feedback alto, (ne gira uno con pi di 200 feedback) e vende con asta multipla (con tipo 25 o 40 iphone disponibili) non da ritenersi affidabile perch ha probabilmente rubato o comprato un account da qualcun'altro.NON pagate mai con vaglia postale, non sicuro, e non fidatevi mai, in generale, di chi chiede come pagamento solo il vaglia.Se avete gi effettuato il vaglia online ma non avete inviato la parola chiave o il numero al falso venditore, andate subito alle poste a richiedere un rimborso, senza i dati (numero vaglia e parola chiave) non potr prelevare i soldi.
TECNICA DI BASE DI MIXAGGIO PER DJ CON MIXER E PIATTI
Tecnica base di mixaggio per dj:Premessa: questa piccola guida si riferisce ad una tecnica di mixaggio BASE, per insediare cio le fondamenta di quello che il lavoro del dj da un punto di fista prettamente tecnico!!Molti termini che user, allocchio di persone esperte, potranno sembrare banali ( piste rotelle ecc) questo per semplificare lapprendimento senza dover andare a capire il significato di termini pi complessi ( slides potenziometri ecc)Cosa ti serve: 2 giradischi con pitch control ( che permettono cio la regolazione della velocit di rotazione del vinile) il top sono i technics 1200;Un mixer 2 (o pi)canali (che permette cio di collegare i 2 giradischi) possibilmente con taglio di frequenza su ogni canale ( sopra ogni pista ci dovrebbero essere 4 rotelline, generalmente con quella in basso si possono regolare i toni bassi, con quella al centro i toni medi, con quella in alto i toni alti; la quarta rotellina si chiama gain e serve a regolare il volume, per ilo momento dovrebbe essere sistemata al centro in ogni canale) il mixer deve necessariamente poter permettere il preascolto in cuffia separatamente per ogni canale;Una cuffia audio;Un impianto stereo (possibilmente con un buon suono delle frequenze basse);2 dischi mix in vinile che abbiano pressappoco lo stesso tempo o che ermettano una buona linearit dal passaggio dalluno allaltro ( questo requisito davvero importante e dipende solo dal vostro orecchio).Si parte dal presupposto che tutto limpianto sia ben collegato e funzionante!!NB:Ogni pista del mixer corrisponde al volume di un giradischi, ad esempio la pista di sinistra permette di regolare il volume e le tonalit del giradischi di sinistra e analogamente per la pista di destra.Preparazione: Abbassare tutte le piste del mixer, posizionare al centro tutte le rotelline del taglio di frequenza, inclusi i Gain;Inserire i dischi ( uno per giradischi :-)) e posizionare le puntine allinizio della traccia (canzone) che avete scelto;Mixaggio:1.Far partire uno dei due dischi ( ad esempio quello di sinistra) ed alzarne il volume tramite la pista del mixer che gli compete;2.IMPORTANTE: ascoltate un po il disco e cercate di capire bene la sua struttura musicale ( il tempo, se ci sono molte pause, cercate di assimilarne il ritmoviveteloballatelo!!);3.Mentre il disco suona fate partire laltro ( quello del piatto di destra) e selezionando il preascolto in cuffia ascoltatelo con un solo orecchio (scegliete a vostro piacimento lorecchio sinistro o il destro) SENZA ALZARNE IL VOLUME CON LA PISTA!!!4.A questo punto state ascoltando con un orecchio il disco del piatto sinistro e con laltro orecchio (quello con la cuffia) il disco del piatto destro!!5.Che cosa dobbiamo fare?? La finalit quella di passare da un disco allaltro ( dal disco del giradischi di sinistra a quello di destra) senza far notare il cambio, miscelando (mixando) i 2 dischi!6.Mentre il disco del giradischi di sinistra st suonando ci concentriamo completamente sul giradischi di destra ( quello che stiamo ascoltando in cuffia);7.Dobbiamo innanzi tutto catturare la battuta; per farlo posizionare la puntina su un punto della traccia in cui presente una serie di battute ( tum tum tum tum -.. !!). Con una delle 2 mani scratchare il disco sopra una delle battute ( scratchare significa muovere in avanti e indietro il disco in modo che in cuffia sentirete sempre la stessa battuta ripetersi in avanti e indietro)..Tutto questo serve ad avere una sorta di punto di partenza, di riferimento.8.Avete Catturato la battuta!!Continuate a fare lo stesso movimento di scratch senza fermarvi.9.Concentratevi adesso sulle battute del disco del piatto di sinistra ( quello che st suonando fuorie che quindi ascoltate con lorecchio libero dalla cuffia).10.(Al momento la vostra posizione questa: Orecchio senza cuffia concentrato ad ascoltare il disco che suona fuori, mano sul piatto di destra che st scratchando sul disco tenendo la battuta, orecchio con cuffia concentrato nellascolto della battuta!!)11.A questo punto dovete far partire il disco di destra cercando di sovrapporre la prima battuta (quella che avevate catturato) con una battuta del disco del piatto di sinistra.12.Da un attento ascolto contemporaneo dei due dischi ( perch con la cuffia ne ascoltate uno e con laltro orecchio laltro) dovete cercare di capire se il disco che ascoltate in cuffia viaggia pi piano o pi forte dellaltro ( cio se le sue battute sono pi rapide o pi attardate).13.Una volta capito dovete regolare la velocit del disco sia con le mani ( in modo da tenerlo sovrapposto allaltro il pi tempo possibile), sia con il pitch per stabilizzare la velocit.14.( tutto questo procedimento dal punto 7 al punto 13 potrebbe essere ripetuto anche varie volte, fino a trovare la giusta sovrapposizione delle battute dei due dischied la cosa pi difficile da fare)15.Quando tutti e due i dischi sono sovrapposti siete pronti per iniziare ad alzare il volume del piatto di destra tramite la relativa pista sul mixer ( lattimo esatto in cui iniziare questa manovra dipende soprattutto dal vostro intuitocercate di sovrapporre i dischi nel modo pi naturale possibile, come se le due canzoni diventassero una sola!!)16.Potete finalmente liberare lorecchio dalla cuffia, state ascoltando il vostro mixaggio, i due dischi stanno suonando contemporaneamente (potete tenere stabile questa situazione correggiendo di tanto in tanto la velocit di uno dei dei due dischi con un dito spingendo leggermente o frenando; potete inoltre mantenere una certa armonia giocando con le rotelle delle tonalit basse medie alte dei due canalicon un po di esperienza la cosa si chiarir bene)17.Quando volete ( sempre a vostro piacimento) iniziate ad abbassare il volume del piatto di sinistra.18.Nel momento in cui lunico disco a suonare sar quello di destra avrete completato il mixaggio!!Importante:le prime volte che seguirete questo procedimento vi sembrer di fare delle cose mostruose!!! Dischi sovrapposti malissimo, cambi inscoltabili ecc tutto questo normalissimo perch questa technica basata sullesperienza, deve diventare una cosa meccanica, i due orecchi devono abituarsi a sentire due canzoni separatamente!!! Vi sembrer impossibile riuscirci, per state sicuri che entro pochissimo tempo il tutto verr naturale!!
Istruzioni brevi ma utili per usare eBay.
Ricordatevi sempre queste semplici regole per acquistare su eBay; qualche minuto in pi pu darvi la sicurezza della transazione!!Quando aprite la pagina di una inserzione, abbiate la calma e la pazienza di leggerle tutte!! Non date MAI NULLA PER SCONTATO!! Nel caso le inserzioni fossero in lingua straniera, usate un buon traduttore per capirne il senso. Se avete dei dubbi, fate una domanda al venditore!! Avrete la vostra risposta precisa, e verificherete la reperibilit via e-mail dell'utente. Un buon venditore, infatti, nel giro di massimo 12 ore risponde sempre alle proprie e-mail. Questo vi assicurer, in caso di acquisto, un contatto rapido, veloce e sicuro con il vostro venditore. Controllate e rilasciate i feedback. Non vi dimenticate di questa operazione! Il sistema del feedback davvero un pilastro portante di eBay, perch se non vengono lasciati non si d la possibilit agli altri utenti di capire se quel venditore/acquirente affidabile o meno. Tuttavia, prima di rilasciare commenti neutri o negativi, dialogate con il venditore/acquirente....a volte con il buon senso si riesce ad ottenere tanto! Quando invece rilasciate un feedback neutro o negativo senza neanche esporre il vostro malcontento, vi prenderete solo quella effimera soddisfazione d aver recato un danno all'acquirente/venditore, ma non avrete pi nessun modo di risolvere pacificamente la controversia.Non fidatevi di utenti che appena si iscrivono mettono in vendita una quantit enorme di oggetti costosi (cellulari, videocamere o altro). Spesso tutte le aste finiscono alla stessa ora, poi incassano i soldi e spariscono. Anche per questo, come detto prima, il sistema del feedback importante!Quando pagate con Paypal, aspettate che il venditore vi invii il totale. Spesso, se scritto in calce nell'inserzione, i costi di spedizione per la vostra localit potrebbero essere diversi da quelli che eBay calcola automaticamente. Ripeto per: questo vale solo ed esclusivamente se il venditore ha preventivamente scritto nell'inserzione tali opzioni.Alla fine quindi: meglio perdere qualche minuto in pi, ma stare in una community sicura e svolgere le vostre transazioni in modo tranquillo e sereno! Se avete dei dubbi o volete un aiuto di qualsiasi tipo (gratuito!!!), contattatemi!!frenx81 - negozio eBay "Il Ghiottone"
ALIMENTATORE PER EFFETTI A PEDALE MULTIVIA
Ciao a tutti, questa guida nasce per fare chiarezza nell'ambito dell'alimentazione dei pedali effetto in genere e sull'utilizzo di alimentatori multivia. Un alimentatore multivia unalimentatore che pu alimentare contemporaneamente pi effetti e liberarvi dalla costosa dipendenza dalla batteria da 9 Volts!Innanzitutto utile sapere che esistono differenti tipi di prese di alimentazione e che ad ognuna di esse corrisponde un connettore specifico. I connettori pi diffusi sono i seguenti:- Femmina standard 2,1 mm tipo BOSS- Femmina standard 2,5 mm tipo DIGITECH (Diametroleggermente pi grande)-Maschio mono 3,5 mm tipo ELECTRO HARMONIX-Presa clip per pila 9 Volts (Utilizzata soprattutto per pedali privi di presa di alimentazione esterna, in genere questo l'unico modo per poter alimentare effetti Vintage o artigianalie prodotti di autocostruzione)Oltre a questa necessaria distinzione di base, opportuno conoscere di quale corrente necessitano i nosti pedalini. Entriamo nello specifico con una breve panoramica sui voltaggi, tipi di corrente e polarit.Distinguiamo i voltaggiLa maggior parte dei pedali effetto funziona a 9 Volts, pochi a 12 Volts e pochissimi a 18 o 24 Volts. Fate molta attenzione a questo dato, se ad un apparecchio viene fornitatensione maggiore di quella di cui ha bisogno si rischia di rovinarlo, in caso contrario, cio fornendo una tensione inferiore rispetto a quella di cui necessita, l'apparecchio non funzioner, ma non c' rischio che si rovini.Distinguiamo i tipi di correnteLa maggior parte degli effetti funziona grazie ad alimentatori CA/CC ovvero AC/DC. Queste sigle stanno a significare entrambe che la corrente entra nell'alimentatore in maniera ALTERNATA e ne esce CONTINUA. Questo tipo di corrente utilizzata da un buon 95% dei pedali effetto esistenti in commercio, per intenderci la corrente utilizzata in Europa adatta agli apparecchi che usiamo ogni giorno.Altri effetti invece funzionano con corrente AC/ACcio CORRENTEALTERNATA, generalmente funzionano cos gli effetti di produzione e commercializzazione americana.La polarit...questa sconosciutaSolitamente gli effetti funzionano aPOLARITA' NORMALE, questi si possono alimentare tramite connettori che hanno corrente a polo negativo centrale e polo positivo sull'esterno (Ad Es. Boss). Vicino alla presa di alimentazione del pedale, o sotto o nel manuale d'uso troverete un simbolo come questo:La POLARITA' INVERTITA invece adatta per pedali come Electro Harmonics, Dod ed alcuni altri. Prendendo come riferimento l'immagine su esposta, i segni + e - saranno posizionati in maniera opposta.Stabilizzato o non stabilizzato...Consiglio vivamente l'alimentatore stabilizzato che garantisce una maggiore resa dell'effetto stesso nonch una pulizia del suono superiore. Inoltre utile che 'alimentatore da utilizzare sia protetto contro i SOVRACCARICHI DI TENSIONE ed i CORTO CIRCUITI.La bufala degli AMPEREUltimo, ma non per ordine di importanza, l'AMPERAGGIO dell'alimentatore da utilizzare, conoscere l'assorbimento dei propri pedali effetto un gran vantaggio. Questo si misura in Ampere (A) o Milliampere (mA).In netto contrasto con le informazioni fornite da venditori presunti esperti in elettronica, estremamente conveniente sapere che molti pedali effetto utilizzano davvero pochi milliampere ed quindi inutile acquistare alimentatori con amperaggi esagerati come 1,5 o 2 ampere come quelli che si trovano su Ebay. Alimentatori di tale portata sono definibili "da banco" cio utilizzate in laboratori per alimentare diverse apparecchiature ad alto assorbimento.Un piccolo esempio a testimonianza di quel che dico? Eccolo: Boss DS-2 12 milliampere che tradotto sarebbe 0,012 Ampere! Non ci credete ancora? andata a controllare sul sito ufficiale della ROLAND.Sempre alcuni venditori presunti esperti in elettronica sostengono che amperaggi maggiori assicurano l'assenza di disturbi del segnale, fastidiosi fruscii o hum...niente di pi falso, non vi fisicamente alcuna relazione tra l'amperaggio in eccesso la qualit del suono! Mi credereste se vi dicessi che sostituendo il serbatoio originale della vostra auto con uno pi grande riuscireste ad ottenere una velocit maggiore o dei consumi minori? :-)Personalmente consiglio di acquistare alimentatori con amperaggio leggermente pi alto (100mA) rispetto al fabbisogno totale reale dei vostri pedalini...questo vi consentir di risparmiare un p di denaro che di questi tempi scarseggia ovunque. ANALOGICI...MEGLIO SWITCHINGGli alimentatori si suddividono principalmente in due famiglie, ANALOGICI (Detti anche LINEARI) o SWITCHING...le domande che spesso gli utenti fanno sono queste: "Che differenza c'?"..."Quale meglio?"...vi rispondo subito.Gli ANALOGICI, sono definibili di vecchia generazione poich adottano una tecnologia ormai superata, hanno a mio avviso e di chi ne capisce qualcosa (provate ad inforvarmi), alcune carenze rispetto agli switching:1) Sono ingombranti e pesanti, diventa un grosso problema se si vuole realizzare una pedal board;2) Hanno prezzi di vendita superiori pur costando dai grossisti molto meno degli switching;3) Sono spesso soggetti a surriscaldamento, pi il loro amperaggio elevato, pi questo difetto si manifester;Parliamo brevemente degli alimentatori SWITCHING:1) Adottano tecnologia di ultima generazione. Sono cos definiti poich la corrente in entrata, prima di essere rilasciata, viene lavorata da un processore che neeroga una determinata quantit ogni determinato momento, garantendo il massimo della stabilit.Pur ricevendo una corrente non proprio perfetta e priva di sbalzi anche infinitesimali, l'alimentatore la rilascerin maniera precisa e costante.2) Sono compatti, pratici, maneggevoli e leggeri. Facilmente collocabili in un case senza togliere spazio a cablature e pedalini.3) Costano all'ingrosso anche il doppio degli analogici...vorr significare qualcosa questo, non credete?4) Non sono soggetti a surriscaldamento come gli analogici.VI CONSIGLIO VIVAMENTE DI DIFFIDARE DA FANTOMATICI ESPERTI IN ELETTRONICA, IO HO UNA DITTAREALE E SVOLGO QUESTA ATTIVITA' DA SEMPRE. IL NEGOZIO FU AVVIATO DA MIO NONNO PIU' DI 60 ANNI FA.C'E'QUALCUNO CHE VENDE SU EBAY EDICE CHE LA SUA AZIENDA COSTRUISCE ALIMENTATORI DA VENT'ANNI, ALLORA MI CHIEDO:PERCHE' DATO CHE SI TRATTA DI UN'AZIENDA NON RISULTA UN ACCOUNT COME VENDITORE PROFESSIONALE? PERCHE' NELLE SUE DESCRIZIONINON SIFA ALCUN RIFERIMENTO A SCONTRINI O FATTURE?C'E' CHI DICE CHE GLI SWITCHING COSTINO MENO...BUGIA...INFORMATEVI!INOLTRE SI DICECHE GLI SWITCHING VENGANO VENDUTI PER RISPARMIARE SULLE SPESE DI SPEDIZIONE...CHE SIGNIFICA???MA INVECE DI DIREMENZOGNE PERCHE' NON PROVA A SPIEGARE TECNICAMENTE (COME NOI) PERCHE' SECONDO LUI SAREBBERO MEGLIO I SUOI ALIMENTATORI PIUTTOSTO CHE GLI SWITCHING??? SEMPLICE... PERCHE' NON HA COMPETENZE TECNICHE, ESPERIENZA,PROFESSIONALITA' ENOZIONI...E' SOLO UN VENDITORE CHE ACQUISTA DA UN'AZIENDA E RIVENDE PRIVATAMENTE. NON E' DIFFICILE TROVARE SU INTERNET ILPRODUTTORE REALEDA CUI ACQUISTA. SE VOLETE CONOSCERE IL FORNITORECHIEDETE PURE.IO COLLABORO CON DIVERSI MUSICISTI CON COMPROVATA ESPERIENZADECENNALEPER PROGETTARE E REALIZZARE ACCESSORI PER STRUMENTI MUSICALI E PERFEZIONARE QUELLI GIA' ESITENTI.NEL MIO CASO, OGNI ALIMENTATORE, DOPO ESSERE STATO ASSEMBLATO A MANO E PRIMA DI ESSERE IMBALLATO, SUBISCE UN TEST ELETTRICO ED UNO RELATIVO ALLA QUALITA' AUDIO.Tutto il materiale descritto, qualora lo vogliate disponibilile, se avete domande chiedete senza esitazione alcuna.Spero vivamente che riteniate questa guida utile tanto da votarla.BUONA MUSICA
argento da non comprare controllate il marchio
quando volete acquistare un argento su ebay sappiate bene che pieno di gente senza scrupoli.quando nell'inserzioneleggi marchiato o punzonato" arg.800",sappi che solo argentato.solitamente si trova su servizi di posate,solitamente viene affiancato da un marchio con un uccello, oppure ultimamente lo stato ha imposto una lettera "R" dentro un quadrato affiancata al marchio arg.800.altro marchio da evitare arg.1000 anche lui indica che l'oggetto placcato e non argento puro come purtroppo molti credono (l'argento puro 999 millesimi).altri oggetti da evitare (o da acquistare x quello che sono)sono quelli in resina argentata facilmente riconoscibile dalla base (solitamente sono orologi cornici o statue) perche piena e rigata o coperta da un velluto adesivo,purtroppo li trovi con il marchio: lettera R dentro quadrato 800 o 925 dentro l'ovale (uguale a quello dell'argento massiccio) es. 10-14 g,(il peso della leggerissima lamina che ricopre un oggetto pesante). un altra cosa da evitare (o aquistare sempre come oggetto placcato) quello che viene chiamato argento sceffield, da molti venditori(o argento oppure sceffield).anche se devo dire che la maggior parte scrive che argentato.spero di esservi stato d'aiuto robi
Subscribe to:
Posts (Atom)